In un mondo in cui ogni giorno spuntano nuove diete e prodotti o integratori che promettono risultati miracolosi senza neanche troppa fatica, perché scegliere la macrobiotica?
Ecco quelli che secondo me sono 10 buoni motivi per farlo:
- Non è una dieta e quindi non è soggetta a “scadenza”: è uno stile di vita che dà particolare enfasi al cibo e che ci può accompagnare per sempre, con periodi più rigorosi se le circostanze lo richiedono, e periodi in cui ci concediamo più libertà, anzi la vera sfida è allargare sempre di più la nostra alimentazione senza perdere l’equilibrio;
- Come dice il nome stesso, promuove la “grande vita”, una vita “alla grande” dico io, perché attraverso il cibo e lo stile di vita ci aiuta ad esprimere al meglio il nostro potenziale, a manifestare i nostri talenti, a riconoscere e realizzare la nostra vera essenza;
- Ci permette di comprendere il cibo al di là della composizione biochimica e ci aiuta a percepirne l’effetto sul corpo, a sperimentarlo, ci invita all’ascolto per comprendere ciò che è meglio per noi in un determinato momento;
- Si pone come punto d’incontro tra est e ovest, raccogliendo l’eredità di tradizioni millenarie e adattandole alle varie realtà locali;
- Ci insegna a vedere i due lati della medaglia, lo yin e lo yang, non solo nel cibo, ma nella vita in generale, ci insegna a praticare la gratitudine e a capire come le cose che apprezziamo e giudichiamo come positive possono esserlo solo perché esiste la controparte “negativa”;
- Pur non avendo fondamenti scientifici nel senso più stretto del termine, è perfettamente compatibile con la scienza e potrebbe arricchirla con nuove chiavi di lettura, riuscendo a spiegare fenomeni davanti ai quali la scienza brancola ancora nel buio;
- È amica della Terra, perché promuove la scelta di prodotti stagionali, locali e biologici, perché suggerisce di consumare una percentuale minima di cibo animale, perché sostiene la riscoperta di ingredienti di qualità come i grani antichi, le verdure dimenticate e tanti altri ancora;
- Considera l’uomo come parte di un unico Infinito da cui tutto proviene, manifestazione unica, preziosa e irripetibile di quell’Infinito;
- Attraverso la scelta e la preparazione del cibo che ogni giorno mettiamo in tavola, ci aiuta a ritrovare sempre maggiore benessere fisico, mentale e spirituale, ci aiuta a costruire un corpo forte ma elastico e flessibile, ad equilibrare la parte maschile e femminile che risiede in ognuno di noi;
- Promuove un’idea di salute che non si riduce alla mera assenza della malattia, ma tiene conto di tutte le componenti, fisica, spirituale, emotiva e mentale, cerca di capire quali sono le cause alla base dei sintomi che si possono manifestare e soprattutto ci invita a diventare responsabili della nostra salute e non delegarla sempre ad altri.