Alghe d’Acqua Dolce: Spirulina, Klamath e Clorella

Le alghe d’acqua dolce commestibili più usate sono la spirulina, la klamath e la clorella.

 

Da un punto di vista energetico, hanno un effetto meno forte rispetto a quelle di mare, ma rappresentano comunque un buon ingrediente da integrare nella nostra alimentazione. Vediamo quindi di conoscerle meglio!

Alghe acqua dolce
Indice dei contenuti

Spirulina: L’Alga Verde-Azzurra Ricca di Nutrienti e Benefici per la Salute

L’alga spirulina appartiene alla famiglia delle alghe verdi-azzurre e si trova sotto forma di polvere, bastoncini o integratori (io in genere consiglio di aggiungerla in purezza alle varie preparazioni dolci o salate e sconsiglio l’uso di integratori perché sono talmente concentrati che la maggior parte non viene assorbita dal nostro organismo).

Il nome “spirulina” deriva dalla forma della pianta le cui foglie crescono, appunto, a forma di spirale.

Ha un effetto benefico sul sistema immunitario; è molto ricca di vitamine, soprattutto A B C E, sali minerali, in particolare ferro (spesso viene consigliata in caso di anemia), calcio, magnesio e potassio.

È anche molto ricca di aminoacidi e quindi ha un importante apporto proteico. Come tutte le alghe, essendo così ricca di sali minerali, ha un effetto alcalinizzante.

Pur essendo meno ricca di iodio rispetto alle alghe di mare, è comunque sconsigliata in caso di ipertiroidismo e nel caso in cui si voglia assumerla, è sempre meglio consultare un esperto.

 

Ha un effetto antiossidante e spesso viene usata anche in preparazioni cosmetiche, soprattutto creme per la pelle e preparati per rafforzare i capelli.

Si può usare nella panificazione e in genere viene aggiunta in una percentuale che oscilla tra il 3 e il 10%, permettendo di creare un pane più o meno proteico.

Si può aggiungere anche ad altre preparazioni dolci o salate o semplicemente usarla come condimento, ad esempio sulle insalate.

Klamath: L’Alga Verde-Azzurra di Origine vulcanica

 

L’alga klamath appartiene alla famiglia delle alghe verdi-azzurre, cresce in una zona protetta, in un lago incontaminato in una regione vulcanica, e questo la rende un prodotto estremamente puro.

È ricca di vitamine, soprattutto quelle del gruppo B, K, così importante per le ossa, e C. Contiene inoltre lo spettro completo di oligoelementi e sali minerali, da cui il suo effetto alcalinizzante.

Ha un elevato contenuto proteico, pari al 60-70%, e contiene ben 20 aminoacidi; per quanto riguarda quelli essenziali, sono in proporzione tale da risultare perfettamente assimilabili per il nostro organismo.

È ricca di omega 3 e 6 nella giusta proporzione. Ha un effetto antiossidante e contribuisce a rafforzare le difese immunitarie.

Clorella: L’Alga Verde Ricca di Clorofilla

L’alga clorella è un’alga che cresce in stagni particolarmente ricchi di sali minerali.

È particolarmente nota per la sua azione purificatrice e curativa grazie all’elevata presenza di nutrienti e soprattutto di clorofilla, il cui contenuto supera da 10 a 100 volte quello di una qualsiasi verdura a foglia verde.

È ricca di sali minerali, soprattutto ferro e zinco, e ha quindi un effetto alcalinizzante. Inoltre ha un elevato contenuto di vitamine, soprattutto la A (ha una concentrazione notevole di betacarotene, che è appunto il precursore della vitamina A).

Anche la clorella esercita il cosiddetto effetto chelante, ovvero aiuta a liberare il corpo dai metalli pesanti.

Essendo così ricca di clorofilla, ha un effetto particolarmente benefico sul fegato. Inoltre aiuta a rafforzare il sistema immunitario, a disintossicare il sangue e altri tessuti da sostanze chimiche dannose.

Infine è un ottimo rimedio anche per accelerare la guarigione di ferite e ulcere e ha una funzione benefica sull’apparato digerente e intestinale.

Conclusione: Le Alghe d’Acqua Dolce, un Tris di Benessere e Nutrimento

In conclusione le alghe d’acqua dolce, e in particolare la spirulina, la klamath e la clorella, offrono una gamma sorprendente di benefici per la salute. Sebbene a differenza delle alghe marine non contengano, o contengano poco iodio, queste alghe rappresentano un’aggiunta preziosa e versatile alla nostra dieta quotidiana. Ricche di vitamine, minerali, aminoacidi e proprietà antiossidanti, queste alghe possono essere integrate in varie preparazioni, contribuendo così a migliorare il nostro benessere generale. La spirulina, la klamath e la clorella non sono solo superfood naturali, ma sono anche alleati preziosi per il nostro sistema immunitario e per la purificazione del nostro organismo.

Le alghe, un vero superfood, come cucinarle.

Scopri i segreti delle alghe in cucina ora! Iscriviti al nostro esclusivo corso online e inizia il tuo viaggio culinario oggi stesso!

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Vuoi conoscere di più?