
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Le allergie vengono spesso liquidate come un’intolleranza a qualche sostanza presente nell’ambiente, per la quale non c’è rimedio. Se infatti cerchiamo la definizione, l’allergia viene presentata come una “risposta eccessiva da parte del sistema immunitario al contatto con una sostanza esterna considerata dannosa (allergene)”.
In realtà, però, noi siamo fatti per vivere nell’ambiente che ci circonda, quindi in teoria dovremmo convivere pacificamente con queste sostanze. Ma allora perché ci sono queste reazioni esagerate?
Queste reazioni sono dovute a un’ipersensibilità delle mucose che entrano in contatto con queste sostanze e scatenano reazioni “spropositate”, che si manifestano poi in modi diversi da persona a persona. Di conseguenza, l’allergia non è la causa, ma il sintomo, e quindi in questo breve articolo cercherò di guardare le allergie da una prospettiva diversa per capirne le cause e quali strategie adottare.
Una prima valutazione da fare è individuare il periodo in cui le allergie si manifestano. Nella maggior parte dei casi, infatti, si manifestano in primavera, verso i mesi di aprile e maggio, quindi una buona strategia preventiva sarebbe quella di iniziare a lavorare già da marzo o, meglio ancora, dall’autunno precedente. Questo si basa sul principio del 3, che vedremo nel dettaglio più avanti.
Ma se una persona è predisposta? Certo, anche la predisposizione può avere il suo peso, ma non è necessariamente una condanna e quindi, anche in caso di predisposizione, abbiamo un certo spazio di manovra.
Il bello dell’approccio macrobiotico, a differenza di quello della medicina tradizionale, può essere sintetizzato in quattro punti:
Quindi, se ci focalizziamo sull’approccio macrobiotico per prevenire e curare le allergie, possiamo sintetizzarlo in 7 punti o principi:
Infine anche la digitopressione può essere utile. Si pratica premendo per una decina di secondi su un punto specifico facendo una piccola rotazione. Ecco i punti più indicati in caso di allergia:
Un’altra pratica molto utile per togliere umidità è la moxa, da applicare in corrispondenza del meridiano del pancreas.
Attraverso un’alimentazione consapevole, rimedi naturali e la conoscenza energetica del corpo, è possibile prevenire e ridurre le allergie migliorando la qualità della vita.
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.