10 buoni motivi per scegliere la macrobiotica

Indice dei contenuti
Piatto macrobiotico

In un mondo in cui ogni giorno spuntano nuove teorie, nuove diete, nuovi prodotti e integratori che promettono risultati miracolosi senza fare troppa fatica, perché scegliere la macrobiotica?

10 Buoni Motivi per Sperimentare la Macrobioitica

Dopo una lunga riflessione, credo che questi potrebbero essere 10 buoni motivi per iniziare a sperimentare la macrobiotica in modo da percepirne gli effetti sul nostro corpo e decidere se può essere una strada percorribile per noi:

Stile di Vita e Alimentazione

1)        Non è una dieta e quindi non è soggetta a “scadenza”: è uno stile di vita che dà particolare enfasi al cibo e che ci può accompagnare per sempre, con periodi più rigorosi se le circostanze lo richiedono, e periodi in cui ci concediamo più libertà. La vera sfida è allargare sempre di più la nostra alimentazione senza perdere l’equilibrio.

Strumento di crescita

2)        Come dice il nome stesso, promuove la “grande vita”, una vita “alla grande” dico io, perché attraverso il cibo e lo stile di vita ci aiuta ad esprimere al meglio il nostro potenziale, a manifestare i nostri talenti, a riconoscere e realizzare la nostra vera essenza.

Nuova visione del Cibo

3)        Ci permette di comprendere il cibo al di là della composizione biochimica e ci aiuta a percepirne l’effetto sul corpo, a sperimentarlo. Ci invita all’ascolto per comprendere ciò che è meglio per noi in un determinato momento.

Tradizioni e Adattabilità

4)        Si pone come punto d’incontro tra est e ovest, raccogliendo l’eredità di tradizioni millenarie e adattandole alle varie realtà locali.

Yin e Yang nella Vita

5)        Ci insegna a vedere i due lati della medaglia, lo yin e lo yang, non solo nel cibo, ma nella vita in generale. Ci insegna a praticare la gratitudine e a capire come le cose che apprezziamo e giudichiamo come positive possono esserlo solo perché esiste la controparte “negativa”, che preferisco chiamare l’altra faccia della medaglia.

Compatibilità con la Scienza

6)        Pur non avendo fondamenti scientifici nel senso più stretto del termine, è perfettamente compatibile con la scienza e potrebbe arricchirla con nuove chiavi di lettura, riuscendo a spiegare fenomeni davanti ai quali la scienza brancola ancora nel buio.

Sostenibilità Ambientale

7)        È amica della Terra, perché promuove la scelta di prodotti stagionali, locali e biologici. Suggerisce di consumare una percentuale minima di cibo animale e sostiene la riscoperta di ingredienti di qualità come i grani antichi, le verdure dimenticate e tanti altri ancora.

Filosofia e Spiritualità

8)        Considera l’uomo come parte di un unico infinito da cui tutto proviene, manifestazione unica, preziosa e irripetibile di quell’infinito.

Benessere Olistico

9)        Attraverso la scelta e la preparazione del cibo che ogni giorno mettiamo in tavola, ci aiuta a ritrovare sempre maggiore benessere fisico, mentale e spirituale. Ci aiuta a costruire un corpo forte ma elastico e flessibile, ad equilibrare la parte maschile e femminile che risiede in ognuno di noi.

Salute Integrale

10)      Promuove un’idea di salute che non si riduce alla mera assenza della malattia, ma tiene conto di tutte le componenti: fisica, spirituale, emotiva, mentale e sociale. Cerca di capire quali sono le cause alla base dei sintomi che si possono manifestare e soprattutto ci invita a diventare responsabili della nostra salute e non delegarla sempre a qualcun altro.

La Tua Scelta

E voi perché avete scelto o scegliereste la macrobiotica?

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Vuoi conoscere di più?