Tempeh, un amore che cresce nel tempo

tempeh

Oggi vorrei parlarvi del tempeh, uno dei miei cibi preferiti, ma sicuramente uno dei più “ostici”. La prima volta che l’ho assaggiato, non posso certo dire che mi abbia entusiasmato, e infatti è passato del tempo prima che lo riprovassi, ma poi ho imparato a cucinarlo, a valorizzarlo, e ora lo consumo almeno una volta […]

Il seitan, un incompreso!

seitan

Oggi parliamo di seitan, un alimento spesso “demonizzato” ma che, come tutti gli alimenti, ha i suoi pro e i suoi contro. La differenza, come sempre, la fa la conoscenza, nel senso che se sappiamo di cosa si tratta e lo usiamo in modo appropriato, può tranquillamente far parte della nostra alimentazione… se poi non […]

Tofu: impariamo a conoscerlo

Tofu: impariamo a conoscerlo

Oggi vorrei parlarvi del tofu, il cosiddetto “formaggio di soia”, un prodotto ormai molto diffuso, tanto che lo si trova tranquillamente anche nella grande distribuzione, ma molto poco conosciuto, con la conseguenza che spesso viene usato in modo improprio e non viene apprezzato come si potrebbe. Credo infatti che la vita media di un panetto […]

Kuzu: una pianta dalle mille proprietà

Oggi parliamo di kuzu, un amido ricavato dalle radici dell’omonima pianta, che ha numerosi benefici e si può utilizzare sia in cucina sia per la preparazione di diversi rimedi macrobiotici. Che cosa è il kuzu? Il kuzu (Pueraria lobata) è una pianta selvatica rampicante appartenente alla famiglia delle febacee (una leguminosa). È originaria del Giappone, […]

Daikon: un vero superfood!

Daikon: un vero superfood

Oggi vorrei parlarvi del daikon, quella specie di carotone bianco che ormai si trova abbastanza facilmente anche al supermercato e che, dietro un aspetto non particolarmente attraente, nasconde invece tantissime proprietà! Che cosa è il daikon Il daikon è una grossa radice originaria dell’Asia Orientale che appartiene alla tradizione culinaria di Giappone e Cina, ma […]

Prugne umeboshi e dintorni

Prugne umeboshi

Nelle prossime settimane vorrei dedicare i consigli del venerdì a singoli ingredienti dalle proprietà particolari, con un effetto molto forte sul corpo e che possono essere usati sia per cucinare, sia per creare rimedi macrobiotici. Oggi iniziamo con una delle scoperte più incredibili che abbia mai fatto, sua maestà la prugna umeboshi! Cosa sono le […]

Soia sì o soia no?

Soia sì o soia no

Spesso, quando si parla di soia, la gente tende a storcere il naso con un atteggiamento diffidente. In realtà l’argomento è molto vasto e talvolta controverso e quindi vorrei condividere con voi alcune considerazioni per fare una scelta più consapevole. La soia è innanzitutto un legume e come tutti i legumi necessita di un ammollo […]

Dolcificanti: quali scegliere

dolcificanti-quali-scegliere

Oggi faremo una breve carrellata sui principali dolcificanti più o meno tradizionali, cercando di capire quali è meglio usare e quali è meglio evitare. Frutta fresca / disidratata L’uso della frutta è un buon modo per dolcificare senza creare sapori troppo dolci che, come abbiamo visto, disturbano reni e milza. La frutta fresca si può […]

Olio: istruzioni per l’uso

L’olio è un alimento magnifico, dalle mille qualità e proprietà, che conferisce gusto e ricchezza ai piatti; anzi potremmo dire che con le sue 9 kcal per grammo è sicuramente l’alimento più ricco di una dieta a base vegetale, ma come tutti gli alimenti ha un effetto sul corpo che va al di là della […]

Spezie, fascino d’oriente

Le spezie a tavola

A chi non è mai capitato di fermarsi a bocca aperta davanti allo spettacolo variopinto di un mercato di spezie? Ceste piene di polverine colorate e profumate, che solo a guardarle scatenano nella mente immagini di piatti variopinti dall’irresistibile tocco esotico! Parlando di spezie, è interessante sapere che: Il termine spezie deriva dal latino “species” […]