Solanacee: impariamo a conoscerle

solanacee

Visto che ormai siamo in piena estate, non poteva mancare un approfondimento sulle solanacee, ovvero pomodori, patate, peperoni, melanzane, ma anche bacche di goji, tabacco e piante come la belladonna e la mandragola. Le solanacee sono alimenti che profumano di estate, che colorano le nostre tavole in questi mesi, ma spesso si tende ad abusarne: […]

I germogli… cibo vivo!

germogli, come farli in casa

I germogli sono un alimento prezioso, in un certo senso rappresentano la metafora della primavera, della natura che si sveglia, e ci sono tantissimi motivi per provare a coltivarli: Sono un alimento vivo, ricco di energia vitale che trasferiscono al nostro corpo Sono super energetici Sono facilmente digeribili Sono un concentrato di vitamine (ne contengono […]

Shoyu Soup: una valida alternativa alla classica zuppa di miso!

Quando si parla di zuppe, possiamo distinguere due tipi: Quelle saporite, in genere più brodose e dal sapore salato ottenuto grazie all’uso di sale, miso o shoyu, che si possono bere come antipasto ma anche sorseggiare durante il pasto, il cui sapore salato attiva la digestione e stimola l’appetito; Quelle dolci, in genere più cremose […]

Shoyu o tamari?

Cos’è lo shoyu? Cos’è il tamari? Che differenze ci sono? Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Lo shoyu, o salsa di soia, è: Un condimento fermentato e salato di altissima qualità, a base di soia cotta, mescolata con frumento, inoculata con un fungo (Aspergillus oryzae) e lasciata fermentare per 10/12 mesi con l’aggiunta di […]

Il pane al vapore

il pane al vapore

Con l’arrivo dei primi freddi, sempre più spesso siamo portati ad accendere il forno, anche perché proprio da lì escono i nostri tanto adorati prodotti da forno: torte, muffin, biscotti, pane, pizze, focacce… In poche parole i comfort food per eccellenza, che soprattutto in questa stagione popolano i sogni di tutti noi! Scherzi a parte, […]

Sesamo e dintorni

perché usare il sesamo

Durante l’ultima lezione dei macrochef dal mondo con la cuoca turca, ci siamo soffermati a lungo a parlare del sesamo, un ingrediente molto importante nella tradizione culinaria della Turchia. Ecco alcune delle interessatissime informazioni emerse durante il weekend. Il sesamo: Si distingue per il buon contenuto di vit. E, magnesio, potassio, rame e ferro È […]

Farine per tutti i gusti!

La farina è un ingrediente che mi affascina da sempre: con la farina si fa il pane, con la farina si fanno le torte, i biscotti e le crêpes, con la farina si fanno la pizza e la focaccia, con la farina si fanno gli gnocchi, le tagliatelle, i ravioli, con la farina ci sporchiamo le mani e riprendiamo contatto con il cibo, la farina fa subito allegria, ma proprio perché la usiamo così spesso, è bene che abbia determinate caratteristiche, anche perché ormai sugli scaffali dei negozi troviamo davvero di tutto, spesso purtroppo a discapito della qualità.

Zuppa di miso per tutti i gusti

zuppa di miso

La zuppa di miso ha una ricetta base ma anche alcune varianti perché una volta impostato uno stile alimentare sano ed equilibrato poi diventa interessante giocare con i dettagli per renderlo ancora più efficace. È un piatto molto equilibrato e con una connotazione curativa, ma soprattutto è buonissima! Ecco quindi la versione più semplice (dose […]

Zuppa di miso: molto di più di una zuppa!

La zuppa di miso non è un piatto della nostra tradizione, ma ha talmente tanti benefici che mi sento di consigliarla vivamente, tanto più che ormai il miso viene prodotto anche in Italia e non è più necessario importarlo da lontano.

Cremor tartaro: se lo conosci, lo usi!

Cremor tartaro

Alzi la mano chi riesce a resistere alla tentazione di un prodotto da forno! Per tante persone i prodotti da forno sono uno dei cosiddetti cibi coccola, quei cibi sui quali ci buttiamo quando abbiamo bisogno di una consolazione, quando abbiamo voglia di qualcosa di sfizioso, quando siamo di corsa e non sappiamo cosa mangiare. […]