Diagnosi della Mano: cosa rivelano le mani sul Benessere

Diagnosi della mano

Secondo la fisiognomica orientale, il nostro corpo è un libro aperto che ci fornisce tantissime informazioni sul nostro stato di benessere e/o mancanza di benessere.

Table of Contents

L’Importanza delle Mani nella Fisiognomica e nella Medicina Cinese

In medicina tradizionale cinese e anche in macrobiotica, uno dei principi più importanti recita che la parte riflette il tutto. Ciò significa che in tante parti del nostro corpo (volto, mani, lingua, piedi) è riflesso tutto o quasi il nostro corpo.

In particolare, le zone più periferiche corrispondono alle zone più profonde e quindi, stimolando alcuni punti dei meridiani o alcune zone che si trovano sulle parti più estreme del corpo, le mani in particolare, possiamo agire sugli organi più profondi.

 

Il Potere del Punto IC4

Per quanto riguarda la mano, un punto particolarmente potente si chiama IC4, ovvero intestino crasso 4, e si trova tra l’attaccatura del pollice e dell’indice. Premendo questo punto si può lavorare su tanti problemi che interessano la parte superiore del corpo, dal diaframma in su, in particolare acufeni, mal di testa, cervicale, ma serve anche per stimolare l’intestino.

 

Simbologia e Energia delle Mani

Le mani sono anche un organo con una forte simbologia: darsi la mano, da un punto di vista energetico, significa scambiarsi l’energia del cuore (nella mano abbiamo appunto il meridiano del cuore) e quindi è un gesto simbolicamente ed energeticamente molto importante.

Le mani hanno anche un potere “curativo”: sfregandole una contro l’altra velocemente si crea energia che può essere amplificata aggiungendo un po’ di saliva. Una volta strofinate le mani una contro l’altra, potete applicarle sugli occhi in caso di stanchezza o mal di testa oppure sulle orecchie per gli acufeni (naturalmente non basta per risolvere il problema, ma può aiutare).

Come vedere la Costituzione e la Condizione nelle Mani

Anche nelle mani possiamo vedere sia la nostra costituzione, ovvero il patrimonio con cui nasciamo, sia la condizione, una sorta di fotografia del momento.

 

Come Leggere la Costituzione nelle Mani

Alcuni indicatori costituzionali sono:

 

  • La forma della mano:
    • se la parte inferiore, quella del palmo, è più sviluppata, è sinonimo di forza fisica, ma anche di un carattere pratico e concreto, mentre se è la parte superiore, quella delle dita, ad essere più sviluppata, è sinonimo di una maggiore forza intellettuale e di una maggiore sensibilità
    • una mano più stretta e affusolata è più yin rispetto a una mano larga e tozza, che è più yang
    • volendo poi approfondire ulteriormente, esistono cinque tipologie di mano, che corrispondono alle cinque trasformazioni: la mano legno (in genere non affusolata e con le dita “nodose”, che richiamano appunto i nodi degli alberi), la mano fuoco (con le dita affusolate e lunghe, con l’unghia a punta), la mano terra (con la parte inferiore, quella del palmo, più sviluppata e le dita abbastanza corte), la mano metallo (in genere ben proporzionata tra lunghezza e larghezza e con le dita un po’ squadrate) e la mano acqua (in genere dà la sensazione di essere quasi gonfia, piena di acqua appunto)
    • se c’è un dito particolarmente lungo rispetto agli altri, significa che l’organo corrispondente al meridiano che parte o arriva in quel dito è più debole: nella mano abbiamo i meridiani dell’energia fuoco (cuore, intestino tenue e pericardio) e metallo (intestino crasso e polmoni)

 

  • Lo spessore delle ossa: in particolare se le ossa del polso sono spesse indicano una buona forza vitale

 

  • Le linee della mano:
    • Nella mano possiamo vedere tante linee, ma le tre principali sono:
      • La linea della vita: scorre intorno alla base del pollice e corrisponde al sistema digerente, se è profonda, chiara e senza interruzioni è sinonimo di una costituzione forte dell’apparato digerente
      • La linea del sistema nervoso: scorre più o meno in mezzo alla mano, se quella della mano sinistra e della mano destra sono diverse, si deve guardare quella a sinistra, se è profonda e chiara è sinonimo di un sistema nervoso forte
      • La linea del sistema circolatorio: è detta anche linea del cuore e indica l’indole e l’emotività di una persona, se la linea del cuore e del sistema nervoso si fondono in una, è segno di grande forza yang, di una grande forza vitale, ma ci potrebbe essere una tendenza a esagerare

 

Come Leggere la Condizione nelle Mani

Per quanto riguarda invece la condizione, possiamo vederla in diversi punti:

  • Le unghie:
    • Se ci sono macchie bianche, significa che c’è stato un rilascio di calcio, in genere a causa del consumo di zucchero, forte yin o sostanze che creano acidità;
    • Se ci sono delle righe verticali, è sintomo di problemi fegato;
    • Se la pelle alla base dell’unghia è rossa e gonfia, indica una tensione a livello del pancreas;
    • Se ci sono delle righe o dei buchi sulle unghie, potrebbe esserci un problema di parassiti;
    • Se premendo l’estremità superiore del dito verso il basso e rilasciando la pressione la pelle sotto l’unghia resta bianca e non torna subito rossa potrebbe esserci un problema di anemia;
  • Monte di Venere ovvero la zona alla base del pollice:
    • Questa zona corrisponde all’intestino e se è blu/viola e gonfia è sintomo di stagnazione che potrebbe manifestarsi con intestino pigro, stitichezza o diarrea;
  • Monte della Luna ovvero la zona esterna della mano dall’attaccatura del mignolo in giù
    • Questa zona corrisponde al cuore e all’intestino tenue e, trattandosi di due muscoli, dovrebbe essere tonica ed elastica;
    • Se è di colore rosso/viola non è un buon segno;
    • Se è dura o se è troppo molle e floscia non è un buon segno.

 

Conclusioni: Cosa Possono Rivelare le Tue Mani sul Tuo Stato di Salute?

Queste sono alcune delle informazioni che possiamo ricavare dalle nostre mani, in realtà ce ne sono molte altre, ma poi il discorso diventerebbe troppo complesso. E le vostre mani cosa raccontano? Le avete mai osservate?

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Scopri il corso online sui dolci senza glutine

Scopri come cucinare in maniera naturale e sana!
Iscriviti al nostro esclusivo corso online e inizia il tuo viaggio culinario oggi stesso!
Badge
  • imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.

  • scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
    e golosi.

Approfondisci la tua conoscenza