Dieta autunnale: le ricette

Per chi ha iniziato la dieta autunnale, ho pensato che potesse essere utile avere qualche spunto pratico: ecco quindi alcune ricette che potete utilizzare con maggiore frequenza in questo periodo, oltre naturalmente a quelle di cui abbiamo già parlato in altre occasioni come:

Indice dei contenuti

Dieta Autunnale: Le Ricette per Rinnovare il Tuo Menù

Quando arriva l’autunno con i suoi colori caldi, è il momento ideale per rinnovare la tua dieta con sapori e consistenze che non solo deliziano il palato, ma che supportano anche il fisico, aiutandoti a creare benessere. “Dieta autunnale: ad ogni stagione le sue ricette” è più di un semplice elenco di piatti, è un viaggio attraverso i sapori autunnali che nutrono il corpo e lo spirito.

“Le Ricette” per Piatti Creativi  

Le ricette che seguono le trovate tutte sul sito www.ibuonisani.it:

Stufato di Verdure Dolci: Un cremoso Arcobaleno di Nutrienti

Questo stufato di verdure dolci è versatile e pieno di gusto, perfetto come contorno o come condimento, magari accompagnato a una polentina.

STUFATO DI VERDURE DOLCI

Ingredienti:

  • 2 cipolle medie a mezza luna
  • 1 porro a rondelle
  • 2 carote a rondelle
  • ½ zucca (o 1 batata) a cubetti
  • ¼ cavolo cappuccio bianco a striscioline
  • 2 C olio di sesamo
  • sale marino integrale q.b.
  • shoyu q.b.
  • acidulato di riso q.b.
  • 1 manciata olive in salamoia
  • origano q.b.

Preparazione:

  • In una padella scaldate leggermente l’olio, quindi aggiungete le verdure una alla volta sempre con un pizzico di sale e fatele saltare velocemente.
  • Una volta messe tutte le verdure, aggiungete un po’ d’acqua, coprite e fate stufare a fuoco lento finché le verdure saranno belle morbide. Se necessario, di tanto in tanto aggiungete un po’ di acqua.
  • Quando le verdure sono belle morbide, aggiungete le olive precedentemente sciacquate, l’origano e regolate il sapore con lo shoyu e l’acidulato di riso.
  • Fate cuocere ancora per qualche minuto in modo da fare amalgamare bene i sapori e poi lasciate intiepidire leggermente prima di servire.

E per finire qualche dolcetto semplice per la voglia di dolce:

Purea di Mele e Zucca: Un Finale Leggero e Delizioso

La purea di mele e zucca è un dessert leggero, che soddisfa la voglia di dolce senza creare tensione.

PUREA DI MELE E ZUCCA
(una volta terminata la dieta d’autunno, potete arricchirla con un po’ di granella di frutta secca tostata e qualche spezia)

Ingredienti:

  • 2 mele tagliate a fettine
  • 350 g. polpa di zucca tagliata a cubetti
  • 1 pz sale
  • ½ T succo di mela
  • 2 C malto di riso
  • 1 manciata uvetta ammollata
  • 1 C kuzu
  • succo di mela q.b.

Preparazione:

  • In una pentola dai bordi alti versate il succo di mela, aggiungete la mela e la polpa della zucca (per velocizzare i tempi, potete cuocerla prima un po’ al vapore), un pizzico di sale e fate cuocere finché saranno belle morbide.
  • Ora aggiungete l’uvetta, mescolate bene e infine aggiungete il kuzu diluito in un po’ di succo di mela per rendere l’impasto più compatto.

Mousse di Cachi: Una vera e propria Coccola

La mousse di cachi è un dessert raffinato, ideale per ogni momento in cui quella voglia di dolce si fa più insistente.

MOUSSE DI CACHI
(una volta terminata la dieta d’autunno potete arricchirla con un cucchiaio di crema di mandorle e un po’ di cannella o vaniglia o cardamomo)

Ingredienti:

  • 1 l. succo di mela
  • 1 pz sale marino integrale
  • 3 c agar agar in polvere
  • polpa di 4 cachi
  • scorza di 1 limone non trattato


Preparazione:

  • In una pentola dai bordi alti versate il succo di mela, il sale e l’agar agar.
  • Mescolate bene con l’aiuto di una frusta in modo che non ci siano grumi, mettete sul fuoco, portate a bollore e fare sobbollire per 4/5 minuti.
  • Nel frattempo in una ciotola mettete la polpa dei cachi e schiacciatela leggermente con una forchetta.
  • Quando il liquido è pronto, versatelo sopra la polpa dei cachi e lasciatelo raffreddare, prima fuori frigo e poi in frigorifero.
  • Quando sarà solidificato, trasferitelo nel blender e frullate.
  • Prima di servire, aggiungete la scorza di limone.

Conclusione: La Tua Dieta Autunnale Personalizzata

Ricorda che ogni preparazione che trovi in “Dieta autunnale: le ricette” può essere adattata ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Con questi piatti, potrai godere di un autunno pieno di salute e gusto.

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Vuoi conoscere di più?