
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Visto che ormai siamo in pieno inverno, vorrei proporvi, su proposta del mio insegnante Martin Halsey, una nuova “dieta” basata su cibi “forti” per prepararci al periodo più freddo e potenzialmente più problematico dell’anno: proprio in questi giorni, infatti, sto ricevendo tantissime telefonate di persone alla ricerca di consigli per far fronte all’influenza che ormai sembra proprio aver iniziato a mietere vittime.
In realtà chiamarla dieta non è proprio corretto, si tratta invece di una serie di accorgimenti che ci permettono di rendere la nostra alimentazione quotidiana “più forte”, e quindi più adatta a questo periodo dell’anno.
Infatti verso la fine di gennaio, in concomitanza con i giorni più freddi dell’anno, i famosi “giorni della merla”, pagheremo tutte le “coccole” che ci siamo concessi durante le feste di Natale. In particolare, gli eccessi yin (zucchero, alcool, frutta cruda e/o tropicale, caffè, cacao, olio e cibo crudo in generale) tenderanno ad essere portati in superficie per essere smaltiti, dando origine a vari problemi soprattutto alle vie respiratorie, ma causando anche sintomi più gravi se in autunno non abbiamo aiutato il nostro corpo ad eliminare lo yin in eccesso accumulato durante l’estate.
Sarà anche una “dieta” priva di glutine, non perché io abbia qualcosa in particolare contro il glutine (a tal proposito scriverò presto un articolo per fare un po’ di chiarezza perché oggigiorno il glutine è diventato un vero e proprio capro espiatorio, spesso senza motivazioni fondate), ma perché sicuramente tra pane, lasagne e dolci da forno, durante le feste abbiamo tutti un po’ esagerato.
Il meccanismo di eliminazione/compensazione a cui accennavo prima è stato elaborato e riassunto da Herman Aihara con la “Legge del tre”. In estrema sintesi:
Alla luce di ciò, vediamo come modificare la nostra alimentazione per aiutarci a creare forza e calore nel corpo e soprattutto a non accumulare eccessi che andranno poi eliminati.
Da dieci giorni a un mese.
Tutti TRANNE persone con problemi di salute importanti, sottopeso o minorenni, o ancora persone che sono state in consulenza e hanno già dei consigli specifici da seguire.
I cibi da eliminare sono essenzialmente di natura yin: caffè, alcool e i “vizi” in genere, ma anche cibi di origine tropicale come cacao, spezie, frutta tropicale e solanacee, le bevande vegetali che sono spesso ricche di olio crudo, lo zucchero e tutto ciò che è crudo (frutta, verdura e olio, compresi frutta secca e semi oleosi).
Inoltre è bene eliminare anche il cibo di origine animale (carne, uova, affettati, latte e latticini), tranne un po’ di pesce a carne bianca, e i prodotti da forno. Si tratta infatti di alimenti yang che, tra i vari effetti, hanno quello di fare aumentare la voglia di tutti i cibi yin che abbiamo indicato sopra.
Infine ricordate di:
E per rubare una citazione famosa… che la forza sia con voi!
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
Vuoi conoscere di più?
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.