
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Fino a qualche anno fa era piuttosto raro sentire parlare di endometriosi. Sebbene oggi se ne parli sempre più spesso, per la medicina allopatica continua a rimanere una patologia incurabile se non con farmaci (dalla pillola anticoncezionale ai vari antidolorifici) o interventi chirurgici piuttosto invasivi.
Se cerchiamo la definizione di endometriosi, su Wikipedia si legge che “l’endometriosi è una malattia cronica multifattoriale, ancora non completamente chiarita. Colpisce le donne, più frequentemente in età fertile. È una malattia ginecologica causata dalla presenza anomala di cellule dell’endometrio (il tessuto che riveste la parete interna dell’utero) di solito presenti solo all’interno della cavità uterina, in organi diversi, principalmente ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino. I sintomi principali sono infertilità, astenia e dolore pelvico cronico, ma possono verificarsi anche dolori durante i rapporti sessuali e sintomi urinari o intestinali”.
In realtà anche l’endometriosi può essere interpretata usando la visione energetica, ovvero usando i termini yin e yang, e questo ci fornisce una chiave di lettura chiara e semplice che ci può guidare nella scelta di una strategia adeguata ed efficace.
Essendo una patologia che affligge le donne, è bene fare una breve analisi della donna da un punto di vista fisico ed energetico.
Abbiamo già detto più volte come tutto ciò che esiste è frutto dell’incontro di due energie, l’energia Cielo, che ha una direzione discendente e ha un effetto contraente e dà forma e quindi è più yang, e l’energia Terra, che ha una direzione ascendente e un effetto più espansivo e quindi è più yin.
Possiamo dire che la donna, con tutte le variabili del caso, dal punto di vista fisico è più yang: è più brevilinea dell’uomo, ha il baricentro basso e tutti gli organi riproduttivi sono all’interno e nella parte più profonda del corpo, oltre ad essere composti da tessuti compatti e spessi.
Dal punto di vista energetico, invece, è più yin: rispetto a un uomo è più loquace, più emotiva, più sensibile e ha più bisogno di esprimere queste sue qualità.
Per quanto riguarda l’endometriosi, è un problema complesso perché ha una natura prevalentemente yang(un accumulo di cellule dell’endometrio) con una componente yin (queste cellule “vanno in giro” e intaccano anche altri organi) e quindi, rispetto ad altri problemi, richiede più rigore per ottenere dei risultati.
Quindi cosa possiamo fare?
Una prima considerazione per tutti i problemi che riguardano il basso ventre è quella di non raffreddare la zona e non creare umidità, quindi sarebbe bene non esporsi troppo al freddo, coprirsi bene, usare regolarmente il cappello e tenere i piedi al caldo.
Il fatto di creare calore è particolarmente importante per chi ha una dieta a base prevalentemente vegetale con poco o zero cibo animale, perché il cibo animale contribuisce a creare calore nel corpo.
Inoltre è sicuramente indispensabile eliminare tutta una serie di alimenti quali:
Tutti questi alimenti sono yin e quindi la scelta di eliminarli, oltre a ridurre freddo e umidità, serve anche per la componente più yin della patologia.
Abbiamo detto, però, che l’endometriosi è prima di tutto un problema yang e quindi è altrettanto importante eliminare dalla dieta gli alimenti più yang, con particolare enfasi su:
Per quanto riguarda la dieta, la nostra piramide resta sempre la base di partenza, con alcuni accorgimenti del caso:
Brodi e decotti
Anche nel caso dell’endometriosi, il rimedio base è il brodo di verdure dolci perché aiuta a rilassare in profondità senza creare debolezza (trovate la ricetta qui). Ottimi anche il decotto di kombu e il brodo base di kombu e shitake. Anche il daikon secco può essere utilizzato come alimento o come rimedio, anche a lungo termine, ad esempio per fare il decotto di daikon secco e shitake.
Tra i trattamenti esterni, quelli che aiutano maggiormente sono:
Dal punto di vista dei meridiani, quelli coinvolti sono:
Spero che queste indicazioni possano essere di aiuto per chi soffre di endometriosi, permettendo di alleviare alcuni sintomi attraverso una gestione più consapevole della dieta e dello stile di vita.
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.