
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Da oggi abbiamo pensato di dedicare una serie di post alla donna, cercando di porre particolare attenzione alle sue caratteristiche peculiari e alle sue necessità, con tanto di consigli di piatti speciali per nutrire il suo lato “femminile”.
Approfondiremo anche certe problematiche di salute tipiche della donna, dalla sindrome premestruale alla menopausa, passando per cistite, candida, osteoporosi, ecc.
Se consideriamo la donna nel suo insieme, possiamo vederla come il frutto dell’incontro e interazione di due grandi spirali energetiche, una che sale dalla terra con un effetto più espansivo (yin) e una che scende dal cielo con un effetto più contraente (yang). Le energie di queste due spirali si incontrano nella colonna vertebrale e poi si irradiano in tutto il corpo attraverso i meridiani.
Queste due energie sono sempre presenti in ogni manifestazione della natura, dagli esseri umani al cibo che mangiamo, ma con alcune differenze, nel senso che a volte sono più equilibrate, a volte prevale una e altre volte prevale l’altra.
Per quanto riguarda la donna, da un punto di vista energetico abbiamo una prevalenza dell’energia Terra, quella che sale dal basso e ha un effetto espansivo (yin).
Un altro aspetto importante da considerare prima di fare qualsiasi valutazione è che energia e struttura sono sempre opposti, quindi nella donna, a fronte di una natura più yin a livello energetico, abbiamo una prevalenza yang dal punto di vista strutturale.
Questo ci porta a fare alcune prime considerazioni:
Se l’energia yin viene soppressa o bloccata, questo influenza anche la produzione di ormoni femminili e potrebbe potenzialmente tradursi in squilibri importanti.
Sfruttiamo quindi questo mese per coltivare la nostra parte più “femminile”. Ecco qualche suggerimento pratico:
Vi lascio anche alcune ricette di piatti particolarmente indicati per nutrire l’energia femminile.
Ingredienti:
1 T riso integrale già cotto
3 C olio di sesamo
1 pz. sale
2 cipolle rosse a mezzaluna
1 manciata alghe arame ammollate
shoyu q.b.
acqua q.b.
Preparazione:
Ingredienti:
500 g. di soia nera ammollata
10 cm. di alga kombu
5 carote tagliate a dadolata fine
4 gambi di sedano a dadolata fine
1 porro tritato fine separando la parte verde da quella bianca
olio evo o di sesamo q.b.
shoyu
½ mazzetto di prezzemolo
Preparazione:
Ingredienti:
150 g. tofu fritto (o tempeh)
2 carote
8 cavolini di Bruxelles
2 cipolle
½ T alga wakame
1 pz sale marino integrale
2 C shoyu
2 C succo di zenzero
acqua q.b.
olio di sesamo per friggere
Preparazione:
In conclusione, dedicare attenzione alla propria energia femminile non è solo un atto di cura personale, ma un modo per riconnettersi con le proprie radici, con la natura e con l’universo femminile. Attraverso piccoli gesti quotidiani, possiamo coltivare e celebrare la nostra essenza, migliorando la nostra salute fisica, emotiva e spirituale.
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
Vuoi conoscere di più?
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.