
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Siamo ormai in pieno autunno e da un punto di vista energetico siamo entrati nella loggia metallo, un’energia di chiusura, che invita alla riflessione e all’introspezione.
L’energia metallo è caratterizzata dal riso come cereale, dai fagioli bianchi come legume, dalle radici come verdura e dal sapore pungente, ad esempio quello dello zenzero e del cipollotto. È un’energia lenta nel cambiamento e che soffre la “secchezza” (non a caso uno dei tipici disturbi di questa stagione è la tosse secca).
Gli organi legati a questa energia sono l’intestino crasso, i polmoni e la pelle e visto che i primi due li abbiamo già trattati (ne abbiamo parlato qui), ora vorrei dedicare un po’ di attenzione anche alla pelle, un organo che svolge un ruolo importantissimo, molto più di quanto pensiamo.
La sua importanza risiede innanzitutto nel fatto di essere un organo di eliminazione, in realtà il più grande che abbiamo, tanto che in Oriente la chiamano “il terzo rene“. Infatti, tutto ciò che non viene eliminato da reni, dai polmoni e dall’intestino, viene eliminato dalla pelle.
Inoltre è la sede di un senso importante come il tatto ed è direttamente coinvolta in una serie di funzioni vitali, ad esempio il controllo della temperatura corporea e la gestione dei liquidi.
La maggior parte dei problemi di pelle è legata a un accumulo di grasso sotto la cute che ne ostacola il buon funzionamento in fase di eliminazione e quindi, per risolvere eventuali problemi, è necessario intervenire non solo dall’esterno, ma soprattutto dall’interno, prendendosi cura anche degli altri organi di eliminazione, ovvero:
– Ripristinare il buon funzionamento dell’intestino: a questo proposito aiuta una dieta ricca di fibre, alimenti fermentati come crauti, miso, shoyu, tempeh, più tutta una serie di buone abitudini che puoi trovare qui
– Ripulire e rafforzare i reni: se vuoi scoprire come puoi leggere qui
– Allenare e ossigenare i polmoni: se vuoi scoprire come puoi leggere qui
La bella notizia è che la nostra pelle si rinnova ogni 28 giorni e quindi, a differenza di quanto avviene per intestino e polmoni, i cambiamenti sono molto più rapidi e potrete già notare i primi miglioramenti in un tempo relativamente breve.
Ma veniamo alla pratica: cosa può causare problemi di pelle?
In quanto organo di superficie, la pelle risente soprattutto degli alimenti yin, ma essendo anche un organo di eliminazione, e quindi predisposto a problemi di accumulo, anche gli alimenti yang possono rivelarsi problematici (questi ultimi creano tensione negli organi profondi, soprattutto fegato e pancreas, producendo una sorta di effetto calamita che trattiene tutto ciò che invece dovrebbe uscire attraverso la pelle).
Nel dettaglio, in presenza di problemi di pelle, gli alimenti da evitare o ridurre drasticamente sono:
Ci sono poi alcuni fattori che, pur non essendo degli alimenti veri e propri, possono compromettere la salute della pelle:
– un’esposizione eccessiva al sole, al vento e al freddo
– l’uso di cosmetici di scarsa qualità
– il fumo
Che cosa piace invece alla pelle?
Ci sono sicuramente degli alimenti da privilegiare:
– Cereali integrali in chicco (riso integrale, miglio, ma soprattutto orzo e farro che la rendono elastica), verdure di stagione, con particolare attenzione alle foglie verdi, e legumi;
– L’olio, meglio se extravergine di oliva e ancor più di sesamo (quest’ultimo si può usare anche per uso topico), da usare in quantità moderate per evitare intasamenti;
– Le alghe, che sono particolarmente ricche di vitamine e sali minerali e hanno un’azione tonificante.
Ci sono anche altri fattori che possono contribuire al benessere della nostra pelle:
– Un’esposizione moderata al sole
– Prodotti cosmetici funzionali e di qualità, senza sostanze chimiche
– Le frizioni (se non le conosci e vuoi scoprire di cosa si tratta, puoi leggere qui).
La salute della pelle è strettamente connessa all’equilibrio energetico del nostro corpo, con particolare riferimento all’energia metallo, che influenza profondamente due importanti organi di eliminazione come intestino crasso e polmoni, e all’energia acqua, che regola i reni. Mantenere questi organi in equilibrio, adottando una dieta sana, uno stile di vita attento e prodotti di qualità, ti permetterà di migliorare il benessere della pelle in modo naturale. Ricorda che piccoli cambiamenti nelle tue abitudini quotidiane possono portare a risultati rapidi e visibili. Inizia oggi stesso a prenderti cura della tua pelle dall’interno, per un benessere che si riflette all’esterno!
E tu, ti prendi cura della tua pelle?
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.