
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
La vita di noi donne è caratterizzata da una sorta di filo rosso, il mestruo, che ci condiziona da tanti punti di vista, quando c’è perché c’è, quando se ne va perché lascia tanti strascichi: problemi ormonali, sbalzi d’umore, vampate di calore, cambiamenti a livello fisico come aumento di peso, insonnia, aumento della pressione, colesterolo e tanti altri ancora.
Sulla base della mia esperienza (sono in menopausa dal 2012 e dopo un primo periodo caratterizzato dai classici sintomi e fastidi, con le giuste indicazioni e alcuni accorgimenti la sto vivendo in tutta serenità), mi sento di invitarvi a considerarla né più né meno che una fase della vita e viverla nel modo più sereno possibile. In realtà, potremmo definirla una questione di ri-equilibrio!
Il mestruo è una valvola di sfogo che permette a noi donne di eliminare tutti i mesi un eccesso yang (vecchio sangue) e di mantenere così una condizione più yin più in armonia con la nostra energia (vi ricordo che nella donna prevale leggermente l’energia Terra, un’energia con una direzione ascendente, che si apre e disperde). A questo proposito è interessante notare come ogni parto, per la donna, rappresenti un’occasione per fare una pulizia ancora più profonda.
Quando questo meccanismo si inceppa e il mestruo scompare, il nostro corpo si trova di punto in bianco a dover gestire un eccesso yang (invecchiamento, accumuli yang che non vengono smaltiti, mancata produzione di ormoni femminili, ecc.) che richiede un periodo di “riorganizzazione” a livello ormonale per trovare un nuovo equilibrio. In genere i sintomi possono durare tra i 5 e i 10 anni e quindi adottare una strategia adeguata è sicuramente un’opzione che può valere la pena prendere in considerazione.
Di solito la fase vera e propria della menopausa è preceduta da un periodo di adattamento che può essere più o meno lungo (per entrare ufficialmente in menopausa è necessario che passi un anno circa dall’ultimo ciclo) e che serve proprio per iniziare a “rilassare” la propria condizione. In genere in questo periodo il ciclo diventa irregolare e anche la qualità del flusso cambia (colore, consistenza), possono verificarsi dei cambiamenti a livello caratteriale (ad esempio irrequietezza e riduzione della pazienza), possono comparire fenomeni fino a quel momento sconosciuti come insonnia, stanchezza cronica, calo della libido, sbalzi emotivi.
Infatti, tutti i principali sintomi legati alla menopausa hanno una connotazione yang:
Da un punto di vista energetico, le energie più coinvolte sono Acqua, Legno e Fuoco. Infatti, con il passare dell’età, la qualità yin dei reni si indebolisce (possiamo immaginare i nostri reni come due serbatoi di yin e yang che devono stare il più possibile in equilibrio, ma per tutta una serie di fattori come l’età, lo stile di vita, il cibo che mangiamo e l’ambiente nel quale viviamo nel tempo la qualità yin tende a ridursi rispetto allo yang). Di conseguenza, l’energia Legno è meno nutrita e l’energia Fuoco va fuori controllo, dando vita a tutti i sintomi che abbiamo visto sopra, soprattutto quelli legati a un eccesso di calore.
Anche l’equilibrio dell’energia Terra, con particolare riferimento a milza-pancreas, è importante perché ci aiuta a gestire le voglie in generale.
Ecco quindi qualche consiglio per vivere al meglio anche questa nuova fase della vita:
La premenopausa e menopausa sono una fase naturale della vita di ogni donna e possono essere affrontate con serenità adottando un’alimentazione adeguata, pratiche esterne benefiche e uno stile di vita equilibrato.
Prendersi cura di sé attraverso cibi ricchi di fitoestrogeni, rimedi naturali e attività rilassanti può contribuire a mantenere il benessere e l’energia vitale, riducendo i sintomi tipici di questa fase.
💡 Buona menopausa a tutte!
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.