La notizia è finalmente ufficiale! Dopo due anni di stop ai corsi in presenza, “La Sana Gola”, uno dei maggiori centri di riferimento per la cucina curativa non solo in Italia ma in tutta Europa e che vanta una presenza di ben 25 anni sul territorio italiano, riapre ufficialmente i battenti presso la sede de I Buoni Sani a Bergamo.

Open day online

Per sottolineare l’importanza dell’evento, e la mia gioia nel vedere realizzato un sogno cullato per anni, siamo lieti di invitarvi a un Open day on line che si terrà giovedì 15 settembre alle 20:30 su Zoom (qui il link per l’iscrizione).

In questa occasione sarò felice di ospitare Martin Halsey, direttore didattico e fondatore della scuola, e alcuni degli insegnanti storici, come Elena Losi e Marco Bo, che sono stati i miei primi insegnanti e che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo di questa meravigliosa realtà.

L’idea è di presentarvi tutti insieme il nuovo progetto, il percorso di studi, le modalità di iscrizione e frequenza della scuola, oltre naturalmente a rispondere a tutte le domande del caso.

Le tipologie di corsi

Per il momento l’offerta prevede tutti i corsi del primo anno del percorso di Cuoco Olistico, con riconoscimento SIAF.

Tra gli insegnanti troverete quindi me, ma anche Martin Halsey per le lezioni teoriche e altri insegnanti per le lezioni in cucina, in modo da offrire una pluralità di voci e approcci e garantire così un’offerta ancora più ricca e variegata.

Il percorso di cuoco per il conseguimento del diploma prevede:

  • Lezioni teoriche di Scienza della nutrizione ed Energia del cibo che avranno una struttura completamente nuova: sono infatti previste delle lezioni on line che potrete seguire in base alle vostre esigenze e due giornate in presenza dedicate ad approfondimenti, domande, dubbi e confronto;
  • 1 corso base di cucina che si potrà frequentare in un weekend o in 5 serate infrasettimanali;
  • 16 corsi monotematici che si potranno frequentare durante i weekend (per alcune lezioni ci sarà anche la possibilità di frequentare la sera in settimana).

Per arricchire l’offerta, abbiamo pensato anche a un “fuori menù”, ovvero una serie di serate monotematiche infrasettimanali che esulano dal percorso per ottenere il diploma, ma che rappresentano un interessante complemento per approfondire alcune tematiche e valgono comunque per l’ottenimento dei crediti formativi ECP.

Le lezioni del percorso di cuoco saranno frontali, ovvero l’insegnante porterà avanti tutte le preparazioni passo passo, integrando con spiegazioni teoriche e di energia del cibo e avvalendosi, di tanto in tanto, della collaborazione di qualche studente per le preparazioni più laboriose. Alla fine si degusteranno insieme tutti i piatti realizzati. Queste lezioni si potranno frequentare in presenza oppure on line in diretta.

Le lezioni dell’offerta “fuori menù”, invece, saranno pratiche e vedranno la partecipazione diretta degli studenti nella realizzazione delle ricette. La lezione terminerà con la degustazione di tutti i piatti realizzati. Per motivi organizzativi queste lezioni si potranno frequentare solo in presenza.

Iscrizione ai corsi

L’ingresso nella scuola prevede una quota di iscrizione che darà diritto a tre e-book (Il metodo macro, La dieta di primavera, La dieta d’autunno) e un video inedito creato appositamente da Martin Halsey.

Esiste poi la possibilità di usufruire di pacchetti scontati: per tutte le informazioni del caso potete contattarci direttamente.

Potete iscrivervi a La Sana Gola e prenotare il vostro corso a questo link.