L’Orologio cinese e la salute di cuore e intestino tenue

Orologio cinese: che cos’è
Indice dei contenuti

Continuiamo il nostro viaggio tra i meridiani, gli organi ad essi collegati e il loro effetto su tanti aspetti della nostra vita quotidiana.

Cuore e Intestino Tenue: Esploriamo l’Energia  Fuoco in vista dell’Estate

Oggi parleremo di cuore e intestino tenue, i due organi dell’energia Fuoco, l’energia dell’estate, l’energia nella quale entreremo tra poco.

Secondo la visione occidentale, il cuore è un muscolo la cui funzione è quella di pompare una serie di liquidi attraverso il corpo.

Il Cuore nella Visione Occidentale: Non Solo un Muscolo Pompa-Liquidi

Secondo la medicina tradizionale cinese, invece, viene identificato con l’Imperatore, l’organo più importante del nostro corpo. Come si legge nel canone dell’imperatore giallo, “le forze cosmiche dell’estate creano calore nel cielo e fuoco sulla terra…Creano il cuore e il polso nel corpo…il colore rosso, la lingua e la capacità di ridere…creano il sapore amaro, le emozioni di gioia e felicità”.

Da un punto di vista energetico il cuore corrisponde al quarto chakra, quello centrale, e rappresenta il punto di equilibrio energetico di tutto il corpo, mescolando e armonizzando tutte le energie anche grazie all’aiuto del triplice riscaldatore.

Il cuore è anche la sede dello shen, un concetto un po’ astratto che potremmo identificare con l’idea di mente, e presiede alla consapevolezza, la memoria, il sonno e lo spirito.

Il cuore ha anche una guardia del corpo, il pericardio, una specie di “pellicola” che lo protegge dagli attacchi emotivi e funge da ammortizzatore delle emozioni più violente. Il pericardio è legato ai problemi della sfera circolatoria e alla capacità di esprimere e comunicare le emozioni. Infine armonizza l’energia primordiale dei reni, quella della sopravvivenza e della sessualità, con l’emotività del cuore.

Se guardiamo l’orologio cinese, vediamo che il cuore ha il suo momento di massima energia tra le 11:00 e le 13:00. Quando il sole è alto nel cielo, l’attività del cuore è al suo massimo e non è un caso che proprio in questo intervallo di tempo ci sia la maggiore incidenza di infarti.

Di conseguenza, il momento in cui l’energia del cuore è al minimo coincide con l’intervallo tra le 23:00 e l’una di notte, momento in cui dovremmo essere a letto a dormire per permettere a tutti i muscoli che formano il cuore e l’apparato circolatorio di riposare e ricaricarsi.

Intestino Tenue: Un Organo Chiave per l’assimilazione dei nutrienti e lo smaltimento delle Scorie

L’altro organo dell’energia Fuoco è l’intestino tenue, l’organo grazie al quale il corpo assimila le sostanze nutritive ed elimina le scorie che verranno poi smaltite dai vari organi di eliminazione (intestino crasso, polmoni e reni).

Da un punto di vista energetico, separa ciò che è “puro”, e quindi va assimilato, da ciò che è “impuro”, e quindi va scartato. È anche legato alla stabilità di una persona e alla costanza con cui riesce a portare avanti le varie attività della vita.

Se osserviamo l’orologio cinese, vediamo che il momento di massima energia coincide con l’intervallo tra le 13:00 e le 15:00, non a caso il momento della digestione. L’intestino tenue, infatti, è l’organo più coinvolto nel processo digestivo perché, come abbiamo già detto, la sua funzione principale è proprio quella di filtrare e assorbire le sostanze nutritive che abbiamo ingerito con il cibo e che, attraverso il sangue, andranno a nutrire i nostri tessuti.

Il momento di energia più bassa dell’intestino coincide con il picco di energia del fegato, ovvero l’intervallo tra l’una e le tre di notte, in cui avviene la pulizia del nostro sangue.

Un’ultima osservazione: abbiamo visto come il cuore, essendo l’Imperatore, in realtà non è attaccabile perché protetto da altri organi e quindi in genere tutti i problemi di salute che riguardano il cuore o il sistema circolatorio hanno sempre un’origine anche in altri organi.

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.itoppure chiamando il 329_6915419

Vuoi caricare più post?