L’Orologio cinese e la salute di reni e vescica

Indice dei contenuti

Continuiamo il nostro viaggio tra i meridiani, gli organi ad essi collegati e il loro effetto su tanti aspetti della nostra vita quotidiana.

Energia Acqua: la forza vitale che ci guida verso la rinascita della primavera

Oggi ci concentreremo sull’energia Acqua, un’energia profonda, apparentemente immobile, che racchiude però la carica vitale, la spinta propulsiva che ci accompagnerà verso la rinascita della primavera, con la sua energia in apertura.

Reni e vescica: gli organi fondamentali connessi all’energia dell’acqua

All’energia acqua sono legati due organi molto importanti: i reni e la vescica.

Proprio perché è un’energia nascosta, ci sono opinioni discordi su come si manifesti a livello corporeo, ma è opinione condivisa che riguardi la sfera dell’energia vitale e sessuale/riproduttiva.

Essendo un’energia così profonda, ha come caratteristica il fatto che cambia molto lentamente e quindi spesso, se c’è un problema che riguarda uno di questi due organi, ci vogliono rigore e pazienza per vedere dei cambiamenti.

Reni: la sede della nostra forza vitale e altre funzioni fondamentali

In particolare, per quanto riguarda i reni:

  • sono uno dei principali filtri del nostro corpo, da qui l’importanza da una parte di non intasarli e indurirli (all’interno dei nostri reni scorrono circa 30 km di tubicini sottilissimi e capite bene quanto può essere facile ostruirli) e dall’altra di non indebolirli;
  • contribuiscono alla regolazione dei fluidi del corpo;
  • insieme a ipofisi, tiroide, paratiroidi, timo, surrenali e pancreas fanno parte del sistema endocrino e partecipano alla produzione di ormoni;
  • aiutano a mantenere l’equilibrio acido-basico;
  • da un punto di vista energetico, sono la sede della nostra forza vitale e quindi controllano anche la nostra energia fisica e la resistenza;
  • il loro picco di energia è tra le 17:00 e le 19:00, un buon momento per dedicarsi all’attività fisica;
  • se invece capita che in questo intervallo di tempo ci sentiamo particolarmente affaticati, significa che abbiamo i reni un po’ scarichi e quindi è meglio correre ai ripari (per scoprire cosa piace ai nostri reni e li nutre, e al contrario cosa non piace ai nostri reni e li danneggia, creando intasamento e tensione o portando debolezza, potete leggere qui);
  • il momento in cui l’energia dei reni è al minimo è tra le 05:00 e le 07:00 del mattino e spesso chi ha grande difficoltà ad alzarsi la mattina potrebbe avere una condizione di debolezza dei reni;
  • un altro fenomeno legato a una condizione di debolezza dei reni è quel senso di stanchezza immotivata, che ci accompagna fin dal mattino e prosegue nel corso della giornata; fortunatamente si tratta di un sintomo piuttosto superficiale e quindi relativamente facile da sistemare;
  • in generale anche la stanchezza cronica, che è uno dei primi segnali che il corpo ci manda quando c’è qualcosa che non va, è un indicatore di uno stato di debolezza dei reni.

Vescica: funzioni e andamento energetico secondo l’orologio cinese

Per quanto riguarda la vescica, spesso nella concezione occidentale viene considerata un organo non troppo importante, il cui ruolo è essenzialmente quello di raccogliere ed eliminare le urine.

In realtà, nella visione energetica orientale è un organo tanto importante quanto tutti gli altri, e in particolare la sua salute è strettamente legata a quella dei reni.

Inoltre è interessante notare come il meridiano di questo organo attraversi praticamente tutto il corpo. Infatti parte dalla testa, scorre lungo la colonna vertebrale (diramandosi in due parti) e scende lungo le gambe. Il fatto di scorrere lungo la colonna vertebrale lo mette in stretto rapporto con la postura. Inoltre, corrisponde al sistema orto- e parasimpatico.

Per quanto riguarda l’orologio cinese:

  • il picco massimo di energia è tra le 15:00 e le 17:00 del pomeriggio;
  • di conseguenza il livello più basso tra le 03:00 e le 05:00 del mattino;
  • nel caso della vescica è molto più significativo quello che avviene nel periodo in cui l’energia è più bassa, in particolare chi si sveglia regolarmente a quell’ora per andare in bagno, potrebbe soffrire di una condizione di debolezza della vescica.

Come stanno i vostri reni e la vostra vescica?

Avete qualcuno di questi sintomi?

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.itoppure chiamando il 329_6915419

 

Vuoi caricare più post?