Problemi di pelle: aiutarsi con l’alimentazione e le giuste pratiche

problemi di pelle: i rimedi

Come abbiamo visto, i problemi di pelle hanno tutti una matrice comune: trattandosi di un organo di superficie, c’è sempre una componente legata a fattori yin.

A volte poi subentra anche una componente yang, perché la pelle è anche un organo di eliminazione e quindi soggetta a ristagno e accumulo, molto spesso causato dal cosiddetto “effetto calamita”: i fattori yang tendono ad accumularsi nel profondo e “trattengono” anche i fattori yin che invece dovrebbero uscire attraverso la pelle e andarsene.

Table of Contents

Componenti yin e yang nei problemi di pelle

Quindi, se volete vedere dei risultati, la prima cosa da fare è sicuramente quella di eliminare gli eccessi yinche trovi elencati qui sotto.

Molto spesso i problemi di pelle hanno anche una “stagionalità”: quelli che peggiorano in inverno hanno sempre una causa più yin e spesso sono legati a una debolezza a livello dei reni, un organo che patisce particolarmente il freddo, mentre quelli che peggiorano in estate hanno una causa più yang e spesso sono legati a un problema di fegato (al fegato piace andare in montagna, ai reni piace andare al mare).

Come l’alimentazione influenza la pelle

Ma cerchiamo di capire in che modo gli alimenti yin e yang influenzano il benessere della nostra pelle:

Alimenti yang da evitare per la pelle

Gli alimenti molto yang sono:

  • grassi saturi contenuti prevalentemente nel cibo animale, ma anche in alcuni condimenti come l’olio di cocco o di palma
  • i prodotti da forno, ovvero farine cotte al forno, magari anche impastate con grassi, soprattutto se creano prodotti secchi e duri
  • il grano saraceno
  • i formaggi stagionati, gli insaccati e il pesce affumicato

Tutti questi fattori non permettono all’energia di circolare e quindi di arrivare in superficie e nutrire la pelle.

Alimenti yin da evitare per la pelle

Gli alimenti molto yin sono:

  • gli alimenti crudi in generale
  • tutto ciò che è tropicale come la frutta di origine tropicale, il caffè, il cacao e le spezie
  • le varie bevande vegetali, soprattutto se arricchite con olio a crudo
  • le sostanze chimiche e gli integratori in generale, che causano una perdita di forma e tono della pelle, la rendono flaccida e incline a sviluppare infezioni o comunque problemi di debolezza.

Rimedi per bilanciare yin e yang

Di conseguenza:

  • Per un problema più yin, è bene togliere gli alimenti yin più estremi, creare equilibrio con cereali, verdure e legumi e usare rimedi vari a seconda del tipo di problema;
  • Per un problema più yang, è bene togliere gli alimenti yang più estremi e creare equilibrio con cereali, verdure e legumi e usare rimedi vari a seconda del tipo di problema;
  • Non dimentichiamo infine che tutti i problemi di pelle traggono beneficio dal fatto di eliminare l’estremo

 

Alimenti che nutrono la pelle

Ora che abbiamo capito cosa evitare o ridurre se ci sono problemi di pelle, vediamo invece come portarle nutrimento.

Gli alimenti da preferire per garantire il benessere della pelle sono:

  • Le verdure pressate, soprattutto fatte con il cavolo cappuccio, perché sono ricche di vitamine e sali minerali, ma non sono crude;
  • Le verdure scottate, soprattutto le foglie verdi;
  • Le alghe, soprattutto la dulse e la nori;
  • I cereali, soprattutto il riso e il miglio, e i legumi, entrambi ben cotti;
  • Il sapore agrodolce che apre e porta nutrimento in superficie, ad esempio la salsina ai quattro sapori che ha anche il vantaggio di non contenere olio crudo (se vuoi la ricetta, puoi trovarla qui)
  • I prodotti a lunga fermentazione come crauti, shoyu, miso, tempeh, umeboshi.

Pratiche che aiutano la pelle

Ci sono anche diverse pratiche che piacciono alla nostra pelle:

  • Nuotare in mare (e non in piscina perché si assorbe cloro e si perdono sali minerali);
  • Fare regolarmente le frizioni (le trovi spiegate qui);
  • Usare la digitopressione;
  • Fare gli impacchi di zenzero (accertati con un esperto se si possono fare perché non sono adatti a tutti);
  • Fare il bagno con un chilo di sale in modo da ricreare una sorta di “ambiente marino”
  • Fare la sauna.

 

I principali problemi di pelle

  • FORFORA: in genere è legata ai reni, migliora riducendo le quantità di cibo animale e soprattutto eliminando i prodotti da forno secchi e duri, oltre a seguire le altre raccomandazioni per problemi yang;
  • DERMATITE: è un problema con una componente fegato e potremmo definirlo come un problema di energia chiusa all’interno che non riesce a venire in superficie e causa un’infiammazione della pelle, in genere migliora eliminando gli eccessi yin e yang, mentre come rimedio può aiutare il brodo di verdure dolci;
  • ACNE: potremmo descrivere questo problema come il tentativo della pelle di eliminare quello che il fegato non riesce a smaltire, è come se il sangue non venisse depurato ma restasse “sporco”; oltre a lavorare sul cibo eliminando gli eccessi yang, si può seguire una dieta che comprenda attenzioni particolari per il fegato e si può trovare sollievo usando il rimedio carote e daikon;
  • PSORIASI: potremmo definirla come il tentativo del corpo di eliminare eccessi usando le zone dove non c’è grasso (la psoriasi in genere si presenta sui gomiti, sul cuoio cappelluto, dietro le orecchie, sulle ginocchia, sulle dita e in genere in tutte quelle zone del corpo in cui non c’è grasso), è un problema yin e yang e quindi è necessario eliminare tutti gli eccessi, rafforzare i reni, masticare a lungo per regolarizzare l’intestino, praticare regolare attività fisica per tonificare i polmoni e aiutare la pelle con le frizioni meglio se NON sulle zone irritate;
  • VITILIGINE: è un problema degenerativo con una causa yin, bisogna lavorare sull’energia terra (miglio, ceci, verdure dolci, consistenze cremose, piatti come nishime, kimpira di radici ma anche di verdure dolci, marmellata di verdure dolci, azuki zucca e kombu, trovi le ricette qui).

 

Conclusioni: risolvere i problemi di pelle con i giusti rimedi

Affrontare i problemi di pelle richiede un approccio olistico che combina alimentazione equilibrata, pratiche naturali e l’eliminazione di abitudini che aggravano la situazione. La pelle, come organo di superficie e di eliminazione, risponde abbastanza velocemente ai cambiamenti nello stile di vita, specialmente quando si bilanciano i fattori yin e yang attraverso la scelta consapevole degli alimenti e delle pratiche quotidiane. Se soffri di disturbi come acne, dermatite o psoriasi, modificare la dieta e incorporare rimedi naturali può fare la differenza. Ricorda, ogni pelle è unica e trovare la giusta combinazione di rimedi richiede tempo e pazienza.

Hai qualche problema di pelle? Se pensi di aver bisogno di aiuto, non esitare a contattarmi.

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Scopri il corso online sui dolci senza glutine

Scopri come cucinare in maniera naturale e sana!
Iscriviti al nostro esclusivo corso online e inizia il tuo viaggio culinario oggi stesso!
Badge
  • imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.

  • scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
    e golosi.

Approfondisci la tua conoscenza