Problemi ai reni e alla vescica: nutriamo l’energia acqua

Indice dei contenuti

Ormai non ci sono dubbi: siamo in inverno, con le sue giornate corte (anche se in realtà hanno lentamente cominciato ad allungarsi), l’aria pungente, la natura apparentemente immobile, i giorni della merla in arrivo…

L’energia acqua ci aiuta a comprendere i problemi ai reni e alla vescica

Secondo la Medicina Tradizionale Cinese siamo nel periodo dell’energia Acqua, quell’energia nascosta e profonda che, a differenza dell’energia Terra e Metallo che sono discendenti e in chiusura, nonostante la sua apparente immobilità, possiede la forza necessaria per avviare il risveglio di tutta la natura in primavera.

All’energia acqua sono legati due organi molto importanti, la vescica e, in particolare, i reni. Proprio perché è un’energia nascosta, ci sono opinioni discordi su come si manifesti a livello corporeo, ma è opinione condivisa che riguardi la sfera dell’energia vitale e sessuale/riproduttiva.

I reni, la forza vitale

I reni in particolare sono la sede del Jing, la nostra forza vitale, una sorta di dote che riceviamo alla nascita, un conto in banca che non possiamo far crescere, ma solo preservare il più possibile, perché quando si esaurisce, anche la nostra vita terrena giunge al termine. Questo Jing è detto “del cielo posteriore”, ma in realtà abbiamo anche un altro Jing, quello “del cielo anteriore”, che possiamo nutrire con la dieta, lo stile di vita e altre pratiche, preservando così anche il Jing essenziale.

Anche l’energia Acqua, come ogni altra energia, può manifestarsi in modo diverso, a seconda che ci sia una situazione di “equilibrio” (senza dimenticare che è un equilibrio in continua evoluzione e cambiamento) o di squilibrio, che può manifestarsi in una condizione di tensione/congestione e/o debolezza.

L’energia acqua espressa bene

Se espressa bene, l’energia Acqua è legata al coraggio e alla fiducia in se stessi e nelle proprie capacità. È legata anche all’idea di imprevedibilità e creatività. Anche il desiderio di esprimere la propria sessualità deve essere collocato in un contesto più ampio di espressione della propria creatività, della propria essenza, e se questo non avviene, può essere causa di problemi. Le persone acqua, inoltre, tendono ad avere una mente flessibile, che si adatta facilmente, e ispirata, un po’ come l’acqua che si adatta al recipiente che la contiene. Un altro segno di un’energia Acqua espressa bene è la capacità di reagire velocemente a quello che ci succede intorno perché c’è fiducia nel proprio corpo e nella propria capacità di rispondere agli eventi.

L’energia acqua espressa male

Se invece è espressa male, il coraggio può trasformarsi in paura e disperazione. Questa energia è anche potenzialmente legata alla tristezza e alla chiusura, fino ad arrivare alla depressione, che spesso coinvolge anche l’energia Legno. Un altro possibile sintomo sono gli attacchi di panico, che in genere vedono coinvolte due energie, l’energia Acqua appunto e l’energia Terra.

Ecco allora cosa non piace ai nostri reni:

  • stress e paura
  • troppo lavoro
  • viaggiare molto
  • troppo esercizio fisico o stare a lungo in piedi nella stessa posizione
  • mancanza di riposo
  • troppi parti ravvicinati per le donne
  • troppo cibo yang, soprattutto cibo animale e sale, ma anche tutto ciò che crea acidità
  • troppo cibo yin, soprattutto dolci, ma anche sostanze chimiche e stimolanti
  • il freddo, compresi i cibi che raffreddano e indeboliscono (es. cibo crudo in inverno, soprattutto la frutta).

 

Ecco invece cosa piace ai nostri reni:

  • cereali, legumi, verdure invernali e soprattutto radici, meglio se cotte a lungo (es. stufate, doppie cotture)
  • alimenti a lunga fermentazione (miso, salsa di soia, crauti, umeboshi, ecc.)
  • i chicchi, in particolare cereali e legumi, perché hanno un effetto tonificante specifico sui reni (tutti i semi agiscono sui reni, ma mentre cereali e legumi li rafforzano, caffè e cacao causano debolezza)
  • dolci di buona qualità, soprattutto con un sapore dolce moderato
  • gomasio e sale di buona qualità senza esagerare
  • alghe, in particolare la kombu

 

Anche lo stile di vita e le abitudini quotidiane possono fare la differenza, ecco perché è importante:

  • fare esercizio fisico moderato, meglio se all’aperto
  • camminare nella natura e comunque usare le gambe in generale
  • se piace nuotare, meglio evitare la piscina e privilegiare il mare, anche solo camminare a piedi nudi sul bagnasciuga
  • evitare di fare docce calde troppo lunghe e per chi è amante del bagno, mettere sempre un chilo di sale grosso nella vasca (in questo modo, non solo non crea debolezza a causa della perdita di sali minerali, ma ha addirittura un effetto tonificante e rafforzante, diventando così un rimedio super piacevole)
  • tenere i reni al caldo e, se possibile, andare a letto con una borsa dell’acqua calda appoggiata alla zona lombare
  • in condizioni di affaticamento eccessivo, può essere utile imparare a fermarsi e non fare nulla oppure, se l’energia è bloccata, provare a cimentarsi con attività creative
  • vorrei infine sfatare il mito della necessità di bere due o tre litri di acqua al giorno: la quantità di acqua necessaria varia in funzione dell’alimentazione, della sudorazione e dello stile di vita, quindi impariamo ad ascoltarci e a bere quando abbiamo sete, altrimenti rischiamo di fare lavorare inutilmente i nostri poveri reni.

 

Rimedi e pratiche

Esistono poi rimedi e pratiche esterne adatti a tutti i tipi di problemi legati ai reni, sia yin sia yang: le frizioni, il decotto universale per i problemi legati ai reni e gli impacchi di zenzero. Vediamoli ora nel dettaglio.

Le frizioni:

  • i reni sono un organo di eliminazione e quindi la loro salute è legata a quella di tutti gli altri organi di eliminazione
  • con le frizioni possiamo migliorare la condizione della nostra pelle, che in Oriente non a caso è chiamata “il terzo rene”, ma anche stimolare il sistema linfatico, aiutare a sciogliere il grasso sotto cute e stimolare i meridiani (ne abbiamo parlato in dettaglio qui).

 

Il decotto universale per i problemi legati ai reni:

  • mettete in una pentola 2 funghi shitake secchi di medie dimensioni ammollati e tagliati a fettine (dovrebbero equivalere a 1/6 di tazza circa), 1/3 di tazza di fagioli azuki non ammollati e ½ tazza di daikon secco ammollato
  • aggiungete 5 T di acqua, portate a bollore e fate sobbollire per 30 minuti
  • filtrate e bevetene una tazza al giorno per 10 giorni

 

Gli impacchi di zenzero

Gli impacchi di zenzero sono una pratica molto potente che aiuta ad alleviare tensioni e stagnazioni e a stimolare la circolazione, ma proprio perché così efficace richiede il rispetto di alcune condizioni:

  • NON sono assolutamente da fare sulla testa, sul cuore, in prossimità di zone calde o infiammate o in presenza di un tumore
  • NON sono assolutamente da fare durante la gravidanza
  • NON sono adatti a bambini o persone anziane
  • Sono da applicare solo sulla zona lombare o eventualmente sull’addome

 

Procedimento:

  • portate a bollore 4 litri di acqua in una pentola con il coperchio, quindi abbassate la fiamma al minimo o spegnetela del tutto perché l’acqua deve restare calda ma senza bollire
  • mettete una manciata di zenzero grattugiato in un telo, legatelo con uno spago o un elastico e mettetelo in infusione nell’acqua per cinque minuti, finché sarà diventata gialla (in alternativa potete spremere direttamente il succo nell’acqua)
  • intingete un asciugamano di cotone nell’acqua, strizzatelo e applicatelo sulla zona da trattare, facendo attenzione a coprirlo con altri asciugamani per mantenere il calore (deve essere il più caldo possibile senza bruciare, deve essere una sensazione piacevole e rilassante)
  • dopo tre o quattro minuti intingete di nuovo l’asciugamano nell’acqua e ripetete l’operazione finché la zona sarà arrossata…buoni impacchi a tutti!

Per consulenze o info contatta Laura

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.itoppure chiamando il 329_6915419

Vuoi caricare più post?