Apple pie

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

La classica torta che Nonna Papera metteva sul davanzale a raffreddare: un profumo e un sapore irresistibili!

Ingredienti

  • 300 g. farina tipo 1

  • 150 g. farina integrale di farro

  • 1 pz sale marino integrale

  • 90 g. succo di mela

  • 90 g. olio di girasole

  • ½ bustina di polvere lievitante con cremor tartaro

  • 2 C malto di riso

  • 6/8 mele Granny Smith

  • 1 pz sale marino integrale

  • 4 o 5 albicocche secche reidratate

  • 4 o 5 prugne secche reidratate

  • cannella o vaniglia q.b.

  • 1 manciata di pinoli tostati

  • 1 manciata di noci tostate

  • scorza di 1 o 2 limoni non trattati

  • 1 C kuzu

  • 1 C malto di riso

  • succo di mela q.b.

Procedimento

  • Per il ripieno coprite il fondo di una pentola dai bordi alti con del succo di mela, quindi aggiungete le mele sbucciate e tagliate a fettine abbastanza sottili con un pizzico di sale e fate cuocere finché saranno belle morbide.
  • Poi aggiungete le prugne e le albicocche secche tagliate a tocchetti, i pinoli e le noci precedentemente tostati in forno a 150°C per 10 minuti, la vaniglia o la cannella a gusto, la scorza di limone e infine fate addensare il tutto aggiungendo un cucchiaio di kuzu sciolto in poco succo di mela e facendo cuocere ancora qualche minuto finché il ripieno diventa abbastanza compatto.
  • Mentre il ripieno si raffredda, preparate l’impasto unendo in una ciotola le farine, il sale e la polvere lievitante.
  • A parte emulsionate l’olio, il malto e il succo di mela e unite il tutto agli ingredienti secchi, amalgamate bene con l’aiuto di un mestolo e poi lavorate con le mani in modo da ottenere un panetto morbido ed elastico.
  • Prendente 2/3 dell’impasto, stendetelo con un mattarello su un foglio di carta da forno e poi adagiatelo in uno stampo a cerniera, in modo che abbia un bel bordo alto. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e riempitelo con il ripieno. Ripiegate poi i bordi verso l’interno e con la parte di impasto avanzata create un cerchio che andrete ad adagiare sulla torta.
  • Fate aderire bene il cerchio alla base e poi infornate a 175°C per 25/30 minuti o comunque finché non sarà bella dorata. A fine cottura spennellate la superficie con del malto diluito con un po’ di acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *