Crema di cicerchie alle erbe aromatiche
Una bontà tutta autunnale, delicata e saporita allo stesso tempo
Crema di cicerchie alle erbe aromatiche
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4
porzioniLe cicerchie sono un legume che non sempre viene giustamente valorizzato, io le trovo delicate e saporite al tempo stesso, e poi il loro bellissimo colore giallo è capace di scaldare anche la giornata più uggiosa!
Ingredienti
250 g. cicerchie secche
500 g. acqua
1 pezzetto di alga kombu
2 C olio di sesamo
sale marino integrale q.b.
trito di erbe aromatiche fresche (salvia, rosmarino, maggiorana, ecc.)
1 gamba di sedano
1 carota
1 cipolla piccola
shoyu o tamari q.b. (facoltativo)
prezzemolo e semi di sesamo nero per decorare
Procedimento
- Mettete in ammollo le cicerchie con un pezzettino di alga kombu per 6/8 ore oppure per una notte intera, quindi scolatele, lavatele bene sotto l’acqua corrente e mettetele da parte.
- In una pentola dai bordi alti fate scaldare leggermente l’olio, quindi aggiungete il trito di erbe aromatiche e fatelo soffriggere finché inizierete a sentire il profumo, poi aggiungete il trito di sedano, carota e cipolla con un pizzico di sale e fate un bel soffritto. Se fosse necessario, potete anche aggiungere un po’ di acqua.
- Quando la base è pronta, aggiungete le cicerchie e l’acqua, portate a bollore e fate cuocere a fuoco lento con il coperchio finché l’acqua sarà assorbita e le cicerchie morbide.
- Verso fine cottura aggiungete un po’ di sale.
- Prima di servire, potete frullare le vostre cicerchie con il mini-pimer per ottenere una consistenza più cremosa, se necessario potete regolare la sapidità con un po’ di shoyu o tamari e completare con prezzemolo e semi di sesamo nero.
Note
- Se avete bisogno di regolare la sapidità, potete usare un po’ di shoyu o tamari.
2 risposte
La preparerò quanto prima! Grazie!
Facci sapere come esce! Grazie a te!