Crostata alla carruba e pesche
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4
porzioniUna crostata golosa ma leggera, in cui il contrasto tra il sapore della carruba e la dolcezza delle pesche crea un effetto strepitoso… da provare!
Ingredienti
150 g. farina integrale di farro
100 g. fatina tipo 1
50 g. farina di riso integrale
50 g. polvere di carruba
1 pz sale marino integrale
½ bustina polvere lievitante con cremor tartaro
50 g. olio di girasole alto oleico
150 g. malto di riso
succo di mela q.b.
1 vasetto composta di pesche
3 o 4 pesche
granella di frutta secca
1 C crema di mandorle scura
2 C malto di riso
1 C polvere di carruba
bevanda vegetale per diluire q.b
Procedimento
- Iniziate preparando la frolla. In una ciotola unite le farine, la polvere di carruba setacciata, il sale e il lievito con cremor tartaro.
- In un’altra ciotola unite l’olio e il malto di riso, amalgamate bene con l’aiuto di una frusta e unite il tutto ai secchi.
- Iniziate a impastare con l’aiuto di un cucchiaio e poi con le mani, in modo da ottenere un impasto morbido ma compatto. Se necessario, aggiungete del succo di mela.
- Quando è pronto, stendetelo su un foglio di carta da forno (meglio se non trattata) e poi adagiate il tutto in uno stampo a cerniera, cercando di creare un bordo alto 1 cm circa (in alternativa potete ungere e infarinare lo stampo e stendere la pasta direttamente nella tortiera).
- A questo punto bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e infornate a 175°C per 7 minuti, quindi togliete la torta dal forno, lasciatela intiepidire e poi stendete sul fondo la composta di pesche. Poi decorate con le fettine di pesca e la granella di frutta secca e infornate sempre a 175°C per altri 15 minuti.
- Quando la torta è pronta, decoratela facendo cadere a filo la crema di carruba e mandorle che avrete preparando unendo in una ciotola la crema di mandorle, la polvere di carruba setacciata, il malto di riso e la bevanda vegetale in modo da ottenere una consistenza cremosa, ma abbastanza densa… Irresistibile!