Crostata di mele

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Un dolce semplice, della tradizione, leggermente rivisto e arricchito dalla frutta secca che crea un bel contrasto di sapore e consistenza con la dolcezza della marmellata e della frutta… i bambini la adorano!

Ingredienti

  • 150 g. farina integrale di farro

  • 100 g. farina tipo 1

  • 50 g. farina di mais fioretto

  • 1 pz sale marino integrale

  • 1/2 bustina polvere lievitante con cremor tartaro

  • 50 g. olio di girasole o mais

  • 150 g. malto di riso

  • 30 g. succo di mela
    1 vasetto composta di frutta senza zucchero

  • 2 o 3 mele (meglio se con la buccia colorata)

  • 1 manciata granella di frutta secca mista (mandorle, nocciole, pistacchi)

  • malto di riso q.b. per decorare

Procedimento

  • In una ciotola unite le farine, il sale e la polvere lievitante.
  • In un’altra ciotola emulsionate il malto con l’olio e il succo di mela, quindi unite i liquidi ai secchi e lavorate l’impasto prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani, in modo da ottenere un panetto morbido, ma compatto. Questo impasto non ha bisogno di riposare, ma se avete necessità di prepararlo in anticipo, potete conservarlo in frigorifero avvolto nella pellicola.
  • Quando la frolla è pronta, mettetela su un foglio di carta da forno e stendetela con l’aiuto di un mattarello. Se si dovesse attaccare al mattarello, aiutatevi con un po’ di farina.
  • Trasferitela in una tortiera in modo da avere un po’ di bordo, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e infornate a 175°C per 7 minuti. Trascorso questo tempo, toglietela dal forno, lasciatela intiepidire leggermente e iniziate a farcirla.
  • Stendete un leggero strato di marmellata sul fondo, quindi tagliate le mele (lasciando la buccia) a fettine abbastanza sottili e posizionatele a raggera, decorate con una spolverata di frutta secca e decorate con il malto che farete cadere sulla torta a filo con l’aiuto di una forchetta.
  • Infornate sempre a 175° C per altri 18/20 minuti, o comunque finché sarà bella dorata. Lasciatela intiepidire prima di servirla… una fetta tira l’altra!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *