Crostata scomposta con crema pasticcera alle mandorle e mirin e frutti di bosco

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

L’ho chiamata crostata scomposta, in realtà è un bicchierino super goloso fatto con gli ingredienti avanzati dalla preparazione di crostatine monoporzione per un evento. Evviva gli avanzi!

Ingredienti

  • 75 g. farina tipo 1

  • 50 g. farina integrale di farro

  • 30 g. farina di frutta secca (mandorle, nocciole, noci, ecc.)

  • 1 pz sale marino integrale

  • 1 c polvere lievitante con cremor tartaro

  • 20 g. olio di girasole

  • 75 g. malto di riso

  • 1 pz vaniglia in polvere

  • succo di mela q.b.

  • 500 ml latte di mandorle

  • 130 g. malto di riso

  • 2 c agar agar in polvere

  • 1 C crema di mandorle

  • 2 C mirin

  • 1 pz vaniglia in polvere

  • 1 pizzico di sale

  • scorza di un limone non trattato

  • frutti di bosco a piacere

Procedimento

  • In una ciotola mescolate le farine, il sale, la polvere lievitante e la vaniglia, a parte emulsionate l’olio e il malto, uniteli alle farine e iniziate a impastare. Se l’impasto fosse troppo duro, potete ammorbidirlo con un po’ di succo di mela.
  • Quando avrete ottenuto una palla omogenea, stendetelo su una teglia coperta con carta da forno non trattata in modo che abbia uno spessore di mezzo centimetro circa e infornate a 175°C per 15 minuti circa, finché sarà dorato. Fatelo raffreddare e poi sbriciolatelo.
  • Nel frattempo versate gli ingredienti per la crema in una pentola dai bordi alti, mescolate bene in modo da amalgamare gli ingredienti, portate a bollore e fate sobbollire per 3 o 4 minuti, quindi lasciate raffreddare.
  • Una volta che il composto sarà solido, frullatelo ed eventualmente regolate la dolcezza aggiungendo del malto e la consistenza aggiungendo del latte di mandorle.
  • A questo punto potete comporre il vostro bicchierino: mettete sul fondo uno strato di pasta frolla sbriciolata, coprite con uno strato abbondante di crema e aggiungete frutti di bosco a piacere. Da leccarsi i baffi!

Una risposta

  1. L’ho preparate per me e per il mio bimbo. grazie per le tue ricette, ora può crescere sano e bene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *