Farinata agli agretti

Scopri la farinata agli agretti, una deliziosa alternativa ricca di sapore e semplicità,
perfetta per un pasto leggero e nutriente!

Farinata agli agretti facile e leggera

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

La farinata è un piatto decisamente goloso, buonissima da sola, ma anche per farcire un panino per una gita o un pranzo veloce, magari dopo aver spalmato sul pane un velo di miso e aver aggiunto una foglia di insalata! Oggi ve la proponiamo in versione primaverile con gli agretti e il cipollotto, ma gli abbinamenti sono davvero infiniti: porri, porri e radicchio, zucchine e salvia, cipolle rosse e spinacini o rucola, carote e erbe aromatiche, erbe aromatiche da sole, cime di rapa, asparagi con o senza cipolle, insomma, avete solo l’imbarazzo della scelta! Considerate una tazza circa di verdure per una farinata.

Ingredienti

  • 250 g. farina di ceci (o ceci e altro legume, ad esempio lenticchie, fave o piselli, in proporzione 50-50)

  • 1 l. acqua

  • 15 g. sale marino integrale

  • olio evo q.b.

  • 1 manciata di agretti

  • 2 cipollotti a rondelle

Procedimento

  • Mettete la farina di legumi in ammollo nell’acqua per almeno un’ora, meglio se due o tre ore o anche una giornata o una notte (se fa caldo o se prolungate l’ammollo, potete metterla in frigorifero per evitare che fermenti).
  • Nel frattempo pesate il sale, lavate gli agretti e tagliateli a pezzettini e mondate e tagliate il cipollotto a rondelle.
  • Quando è tutto pronto, riscaldate il forno a 200/220°C.
  • Nel frattempo prendete la ciotola con la farina, aggiungete il sale e le verdure e mescolate bene.
  • Infine prendete la teglia, versate l’olio in modo che copra tutto il fondo ma senza esagerare (muovendo la teglia, l’olio deve muoversi, ma non deve essere troppo) e fatelo scaldare per 10 secondi in forno.
  • Ora versate la pastella con le verdure, se necessario distribuite le verdure con l’aiuto di un mestolo e infornate nella parte alta del forno.
  • Fate cuocere per almeno 45 minuti, o comunque finché la parte superiore sarà bella dorata.
  • Con questi piccoli accorgimenti, come scaldare l’olio, infornarla nella parte alta del forno e non usare la carta forno, otterrete una farinata morbida e croccante al tempo stesso, una vera prelibatezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *