Gratin di batate e cavolini di Bruxelles

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Perché la besciamella è golosa in tutte le stagioni e insieme a questi due ortaggi è davvero una bomba!

Ingredienti

  • 2 batate medie

  • 15 cavolini di Bruxelles

  • olio evo q.b.

  • sale marino integrale q.b.

  • 500 ml. bevanda di soia senza zucchero

  • ½ c sale marino integrale

  • noce moscata q.b.

  • 3 C farina di riso integrale

  • olio di semi di girasole q.b.

  • semi di papavero per decorare

  • farina di mais bramata q.b.

Procedimento

  • Pelate le batate, lavatele sotto l’acqua corrente, tagliatele a cubetti non troppo piccoli, conditele con olio e sale, disponetele su una teglia coperta con la carta da forno e infornate a 180°C per 15/20 minuti (le batate devono essere cotte ma non troppo perché poi andranno di nuovo in forno a gratinare).
  • Mondate i cavolini di Bruxelles (togliete la parte inferiore e le foglie più esterne se troppo coriacee o rovinate) e scottateli in acqua bollente leggermente salata. Quindi lasciateli intiepidire e poi tagliateli a metà o in 4 spicchi (dipende da quanto sono grandi).
  • Come ultima cosa preparate la besciamella. In una pentola dai bordi alti portate a bollore la bevanda vegetale con il sale, quindi aggiungete la noce moscata e la pastella ottenuta mescolando la farina di riso con l’olio di girasole (deve essere una pastella morbida, ma non troppo liquida).
  • Fate cuocere la besciamella finché sarà bella densa.
  • Ora prendete una teglia da forno, spennellatela con un po’ di olio evo, coprite il fondo con un leggero strato di farina di mais, disponete le verdure e copritele con la besciamella, in modo che penetri bene tra un pezzo di verdura e l’altro.
  • Completate con i semi di papavero e infornate a 185°C per 15/20 minuti o comunque finché la superficie sarà bella dorata.
  • Fate intiepidire leggermente prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *