Gratin di radicchio
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4
porzioniMa chi l’ha detto che si possono gratinare solo i cavolfiori o i finocchi? Ecco un modo gustoso per valorizzare il radicchio, smorzandone il sapore talvolta un po’ troppo amaro!
Ingredienti
2 cipolle a mezzaluna
2 cespi di radicchio rosso tondo a striscioline
2 C olio evo
sale marino integrale q.b.
½ l. bevanda di soia (senza zucchero)
2 e ½ C farina di riso integrale
olio di semi di girasole q.b.
noce moscata q.b.
farina di mais fioretto q.b.
Procedimento
- In una padella scaldate leggermente l’olio di oliva, quindi aggiungete le cipolle a mezzaluna con un pizzico di sale, fatele saltare leggermente e poi aggiungete un po’ d’acqua, in modo da farla stufare bene e valorizzarne tutta la dolcezza.
- Quindi aggiungete il radicchio sempre con un pizzico di sale e fatelo appassire. Quando sarà morbido, regolate il sapore e mettete da parte.
- Nel frattempo preparate la besciamella: in una pentola dai bordi alti portate a bollore la bevanda di soia, quindi aggiungete il sale e la noce moscata, stemperate bene con l’aiuto di una frusta e poi aggiungete una pastella che avrete ottenuto mescolando la farina di riso con l’olio di girasole (deve avere una consistenza cremosa e non troppo liquida).
- Continuate a fare cuocere la vostra besciamella, mescolando con la frusta, finché non sarà addensata.
- Quando è tutto pronto prendete una teglia, ungete leggermente il fondo, copritelo con un leggerlo strato di farina di mais fioretto e stendete il radicchio con le cipolle.
- Quindi coprire tutto con la besciamella e infornate a 185°C per 15/20 minuti, o comunque finché la superficie sarà bella gratinata.
- Lasciate intiepidire leggermente prima di servire.