Lasagnette allo zafferano con verza, batate e nocciole
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4
porzioniLe lasagne sono un classico cibo coccola e oggi ve lo propongo in una versione un po’ insolita, che non ha nulla da invidiare a quelle tradizionali: provare per credere!
Ingredienti
pasta per lasagne senza uova
1 porro medio a rondelle
1 verza media a striscioline
2 batate medio grandi a cubetti
olio evo q.b.
sale marino integrale q.b.
granella di nocciole q.b.
battuto di erbe aromatiche fresche o secche
1 l. bevanda di soia
1 bustina zafferano
3 C farina di riso integrale
olio di girasole q.b.
Procedimento
- In una padella scaldate leggermente due cucchiai di olio extravergine di oliva, aggiungete il porro a rondelle con un pizzico di sale, fatelo saltare velocemente e poi aggiungete un po’ d’acqua, in modo da farlo stufare lentamente e renderlo morbido.
- Quindi aggiungete la verza a striscioline sempre con un pizzico di sale e fatela saltare finché sarà leggermente ammorbidita, ma ancora croccante e di un bel verde vivace. A fine cottura, se necessario regolate il sapore.
- Nel frattempo prendete le batate tagliate a cubetti abbastanza piccoli, conditele con olio, sale e le erbe aromatiche, stendetele su una teglia coperta con carta da forno (meglio se non trattata) e fatele cuocere in forno a 180°C per 15/17 minuti (devono essere morbide ma non troppo cotte). Quando la verza e le batate sono pronte, potete unirle.
- Infine preparate la besciamella: in una pentola dai bordi alti versate la bevanda di soia e portate a bollore, quindi aggiungete il sale e lo zafferano, continuate a mescolare e infine aggiungete la pastella che avrete ottenuto mescolando la farina di riso con l’olio di girasole (deve essere morbida, né troppo liquida, né troppo densa). Lasciate la pentola sul fuoco e continuate a mescolare, tenendo conto che la besciamella risulterà piuttosto liquida perché servirà da liquido di cottura per la pasta.
- Ora avete tutti gli ingredienti per comporre le vostre lasagne. Prendete una pirofila e coprite il fondo con uno strato di besciamella, disponete i fogli di pasta in modo che coprano tutto il fondo, quindi disponete la verza con le batate, coprite con la besciamella, completate con la granella di nocciole e ripetete tutte le operazioni per tre strati. Terminate con la verdura, la besciamella e le nocciole.
- Coprite la teglia, infornate a 195°C e fate cuocere per 30 minuti. Trascorso questo tempo, con l’aiuto di una forchetta controllate il punto di cottura della pasta: se è bella morbida proseguite per altri 6/8 minuti senza coperchio in modo da gratinare bene l’ultimo strato, altrimenti proseguite la cottura con il coperchio per altri 10 minuti e poi controllate di nuovo. Una volta pronte, terminate con la gratinatura.