Lasagnette di pane carasau con crema di zucca al garamasala e asparagi allo zenzero

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Perché le lasagne sono sempre un piatto goloso e sono sicura che questa versione vi piacerà tantissimo. Fatemi sapere se le provate!

Ingredienti

  • 1 zucca piccola (in alternativa due batate)

  • 1 porro o 2 cipollotti

  • 2 C olio di sesamo

  • sale marino integrale q.b.

  • 10 asparagi

  • succo di zenzero q.b.

  • 1 c garam masala

  • 1 manciata prezzemolo

  • shoyu q.b.

  • latte vegetale per allungare se necessario

  • pane carasau integrale q.b.

  • semi di papavero q.b.

Procedimento

  • Prendete la zucca, lavatela sotto l’acqua corrente e spazzolatela, tagliatela a metà, togliete i semi con un cucchiaio, appoggiate le due metà su una teglia ricoperta con della carta da forno e infornate a 180°C per mezz’ora circa, o comunque finché sarà bella morbida (potete controllare pungendola con una forchetta). Se non trovate la zucca e usate le batate, potete cuocerle a vapore finché saranno belle morbide.
  • Nel frattempo prendete il porro (o i cipollotti), tagliatelo a rondelle sottili e fatelo scaldare in una padella con 2 C di olio di sesamo e un pizzico di sale, quindi aggiungente gli asparagi tagliati e rondelle oblique sempre con un pizzico di sale e fate saltare tutto, in modo che le verdure rimangano belle croccanti. Alla fine, regolate il sale e condite con del succo di zenzero.
  • Quando la zucca è cotta, togliete la polpa con un cucchiaio e mettetela in una ciotola, con un minipimer riducetela in purea (potete usare anche un robot da cucina), aggiungete un cucchiaino di garam masala, una manciata di prezzemolo e regolate il sapore con un po’ di salsa di soia. Se fosse troppo compatta, allungatela con un po’ di latte vegetale.
  • Quando la crema di zucca è pronta, potete iniziare a comporre le vostre lasagna disponendo in una teglia uno strato di pane carasau, la purea di zucca, i porri con gli asparagi e così via per il numero di strati che volete.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *