Muffin al caffè d’orzo e cioccolato fondente

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Questi muffin sono una vera golosità, specialmente se serviti con una salsina d’accompagnamento magari a base di malto, crema di frutta secca e cacao, ma l’impasto si presta anche a diventare una ciambella golosa o un plumcake. A voi la scelta!

Ingredienti

  • 2 T farina tipo 1

  • 1 T farina tipo 2

  • 1 pz sale marino integrale

  • 1 bustina polvere lievitante con cremor tartaro

  • 3 o 4 c orzo in polvere solubile

  • 1 T bevanda vegetale senza zucchero

  • ½ T olio di riso o di semi di girasole

  • 1 T malto di riso

  • ½ T yogurt di soia al naturale senza zucchero

  • 70 g. cioccolato fondente in scaglie

Procedimento

  • In una ciotola versate gli ingredienti secchi tranne l’orzo (farine setacciate con un colino a maglie fitte, sale, lievito).
  • In un’altra ciotola stemperate l’orzo nella bevanda vegetale, quindi aggiungete l’olio, il malto e lo yogurt e emulsionate bene il tutto con l’aiuto di una frusta.
  • Unite i due composti e aggiungete il cioccolato fondente tagliato grossolanamente al coltello.
  • Con l’aiuto di uno scoop per gelato versate l’impasto nei pirottini e infornate a 175°C in forno preriscaldato per 25 minuti circa.
  • Scaduto il tempo, controllate la cottura con l’aiuto di uno stecchino, se esce asciutto toglieteli dal forno e appoggiateli su una gratella, in modo che l’umidità in eccesso fuoriesca. Se invece lo stecchino è ancora umido, proseguite la cottura per qualche minuto e verificate di nuovo.
  • Se fate la ciambella o il plumcake, fare cuocere per 25 minuti a 160°C, quindi senza aprire il forno alzate la temperatura a 175°C e proseguite la cottura per altri 25 minuti, quindi controllate con lo stecchino: se esce asciutto completate con 3 minuti a 180°C, se esce umido lasciate ancora in forno una decina di minuti a 175°C.
  • Fate raffreddare su una gratella prima di assaggiare!
  • Se volete l’effetto lucido, potete spennellare la superficie con un po’ di malto diluito con un goccio d’acqua.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *