Orzotto in crema di cavolfiore al mandarino e semi di papavero
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4/5
porzioniStanchi del solito orzo nella zuppa? O della solita insalata di orzo, legumi e verdure? Ecco una ricetta molto particolare per gustare un orzo cremoso, ma con il tocco fresco del mandarino… perché gli agrumi non si usano solo per fare la spremuta!
Ingredienti
200 g. orzo decorticato
400 g. acqua
sale marino integrale q.b.
1 cavolfiore medio
1 C crema di mandorle chiara
succo di 1 o 2 mandarini
pepe nero q.b. (facoltativo)
semi di papavero per decorare
1 cestino funghi shiitake freschi
2 C olio evo
shoyu q.b.
1 manciata di prezzemolo
Procedimento
- Mettete l’orzo in ammollo per qualche ora, quindi sciacquatelo bene e fatelo cuocere coperto per assorbimento con il doppio di acqua e un pizzico di sale (naturalmente potete usare un qualsiasi altro cereale).
- Quando l’acqua sarà completamente assorbita, spegnete il fuoco, lasciatelo riposare per qualche minuto nella pentola e poi trasferitelo in un altro contenitore.
- Nel frattempo tagliate il cavolfiore a cimette non troppo piccole e fatelo cuocere in abbondante acqua salata.
- Quando è bello morbido (non deve essere croccante come quando si fanno le verdure scottate, ma leggermente più morbido) scolatelo, frullatelo e conditelo con la crema di mandorle, il succo di mandarino, il pepe nero, se lo usate, ed eventualmente regolate il sale.
- Quando il cereale è cotto, fatelo mantecare con la crema di cavolfiore e decorate con i semi di papavero al momento di servire.
Note
- Volendo potete accompagnarlo con una salsina a base di succo di mandarino che potete addensare con un po’ di kuzu o amido di mais e dei funghi shiitake saltati con olio evo e sale, sfumati con lo shoyu e conditi con poco prezzemolo fresco.