Paté di carote e lenticchie
Recipe by I Buoni SaniServings
4
servingsEcco un altro modo per cucinare le lenticchie: questo paté è ottimo come secondo mangiato con un cereale, ma anche come crema da spalmare su dei crostini per un aperitivo sfizioso o ancora come farcitura per un panino o una piadina!
Ingredienti
300 g. carote a rondelle
200 g. lenticchie di montagna
1 pezzo di alga kombu
3 C olio di sesamo
acqua q.b.
sale marino integrale q.b.
1 pezzetto radice di zenzero
shoyu o tamari q.b.
succo e scorza di un limone
cumino in polvere q.b.
prezzemolo q.b.
Procedimento
- Spazzolate le carote con l’apposita spazzolina di fibre di cocco (se sono biologiche), oppure sbucciatele, e tagliatele a rondelle o semi rondelle.
- In una padella scaldate leggermente 2 C di olio, quindi aggiungete le carote con un pizzico di sale e fatele saltare per qualche minuto, quindi aggiungete un po’ di acqua e fatele stufare bene, in modo da far emergere tutta la loro dolcezza.
- Nel frattempo prendete le lenticchie che avrete precedentemente messo in ammollo, scolatele bene e trasferitele in un contenitore.
- Prendete una pentola dai bordi alti, versate un cucchiaio di olio, aggiungete il cumino e fatelo scaldare nell’olio finché non sentirete il profumo, quindi aggiungete le lenticchie, l’alga kombu e 400 ml di acqua. Portate a bollore, coprite, abbassate al minimo e fate cuocere finché l’acqua non sarà tutta assorbita.
- Verso fine cottura salate e lasciate cuocere ancora qualche minuto.
- Quando le lenticchie sono cotte, unite le carote, regolate il sapore con lo shoyu, aggiungete il succo di zenzero (vi basterà grattugiare la radice e spremere la polpa con le mani) e il succo e la scorza di limone e frullate grossolanamente con il frullatore a immersione, in modo che alcune carote restino a rondelle.
- Completate con il prezzemolo e servite con dei crostini di polenta o di pane.