Polpettone di ceci, pomodorini e capperi

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Una ricetta davvero semplice, che potete preparare in anticipo anche usando dei ceci in scatola, ideale da servire tiepida quando fa ancora freschino oppure fredda o a temperatura ambiente per una cena estiva o una scampagnata. Vi assicuro che metterà d’accordo tutti!

Ingredienti

  • 200 g ceci

  • 1 pezzo alga kombu

  • acqua q.b.

  • 1 manciata di capperi sotto sale

  • 1 manciata pomodorini secchi

  • 1 manciata olive in salamoia

  • erbe aromatiche a piacere (timo, maggiorata, santoreggia o quelle che preferite)

  • shoyu q.b.

  • semi di sesamo bianco e nero per decorare

  • rucola e pomodorini freschi oppure confit per servire

Procedimento

  • Mettete in ammollo i ceci per 12/24 ore, quindi scolateli, sciacquateli bene e metteteli a cuocere in abbondante acqua con un pezzetto di alga kombu (se l’avete messa anche nell’ammollo, potete usare la stessa).
  • Verso fine cottura aggiungete il sale, fate cuocere ancora una decina di minuti, scolateli e lasciateli raffreddare bene.
  • Quando sono pronti, trasferiteli nel blender e aggiungete i capperi ammollati e dissalati, i pomodorini secchi tagliati a pezzettini, le olive sciacquate bene e le erbe aromatiche.
  • Iniziate a frullare in modo da ottenere un composto abbastanza solido (se dovete aggiungere un po’ di acqua, state attenti a non esagerare, perché se l’impasto è troppo morbido, il polpettone tenderà a disfarsi).
  • Alla fine, se necessario, regolate il sapore con lo shoyu.
  • Quando l’impasto è pronto, aiutandovi con la carta da forno cercate di dargli la forma di un salamino.
  • Compattatelo bene, decoratelo i semi di sesamo e passatelo in forno a 185°C per 15/20 minuti.
  • Quando sarà cotto, toglietelo dal forno, ma fatelo raffreddare un po’ prima di tagliarlo. Potete servirlo su un letto di rucola e pomodorini confit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *