Quinoa con verdure spadellate al limone e semi di papavero
Recipe by I Buoni SaniPorzioni
4
porzioniApprofittiamo delle ultime giornate calde per tenere ancora nei nostri menù la quinoa, un cereale naturalmente privo di glutine, con un elevato contenuto proteico e decisamente estivo (secondo il modello delle 5 Trasformazioni, infatti, appartiene all’energia Fuoco, l’energia dell’estate), tanto che ogni anno mi succede che da ottobre non mi viene più voglia di mangiarla fino all’arrivo della primavera successiva. Capita anche a voi?
Ingredienti
350 g. quinoa
700 ml. acqua
sale marino integrale q.b.
1 c curcuma in polvere
2 C olio evo
2 cipollotti
1 carota a julienne
1 manciata di rucola
1 zucchina a julienne
qualche ravanello a fettine
1 manciata di prezzemolo o rucola
succo e scorza di limone
semi di papavero q.b.
acidulato di umeboshi q.b. (facoltativo)
Procedimento
- Lavate bene la quinoa sotto l’acqua corrente (questa è un’operazione importantissima per evitare che una volta cotta abbia un sapore amaro), mettetela in una pentola dai bordi alti, aggiungete l’acqua nella quale avrete sciolto il cucchiaino di curcuma, portate a bollore, aggiungete un pizzico di sale, coprite, abbassate la fiamma e fare cuocere per assorbimento.
- Quando l’acqua è tutta assorbita e vedere dei buchini sulla superficie, trasferite subito la quinoa in una teglia, in modo da sgranarla bene.
- Nel frattempo in una padella fate scaldare leggermente l’olio e fate saltare il cipollotto con un pizzico di sale, aggiungete un po’ d’acqua e fatelo stufare per qualche minuto.
- Ora aggiungete in successione le altre verdure (carote, zucchine, ravanelli), mettendo ogni volta un pizzico di sale.
- Quando le verdure saranno cotte, ma ancora croccanti e di un bel colore brillante, aggiungetele alla quinoa e completate con la rucola e il prezzemolo, i semi di papavero, il succo e la scorza di limone.
- Se avete bisogno di regolare la sapidità, potete usare un po’ di acidulato di umeboshi.
Note
- È buonissima anche il giorno dopo!