Seitan alla veneziana

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Il fegato alla veneziana era una ricetta che mi faceva mia nonna, ma non mangiando più carne, non avevo mai pensato di trasformarla in una ricetta plant-based. Poi un giorno l’idea: e se provassi a farla con il seitan? Vi consiglio di provarlo, magari accompagnato da una buona polenta!

Ingredienti

  • 300 g. seitan al naturale (io consiglio marca Regina Verde)

  • 2 cipolle rosse o bionde

  • 1 manciata di salvia tritata finemente

  • 2 foglie di alloro

  • qualche bacca di ginepro

  • 2 C olio evo + 1 C per il seitan

  • sale marino integrale q.b.

  • mirin q.b.

  • acidulato di riso q.b. (facoltativo)

  • 1 manciata di prezzemolo

Procedimento

  • Sbucciate le cipolle, tagliatele a fettine dello spessore di ½ cm. circa e mettetele da parte.
  • In una padella fate scaldare leggermente l’olio, quindi aggiungete il trito di salvia e fatelo insaporire bene.
  • Quando iniziate a sentire il profumo, aggiungete le cipolle con l’alloro e le bacche di ginepro, un pizzico di sale, e fate insaporire bene.
  • Quindi aggiungete un goccio d’acqua e fate stufare lentamente le cipolle (se volete, potete mettere anche il coperchio).
  • Nel frattempo tagliate il seitan a striscioline, conditelo con olio evo e sale, disponetelo su una teglia coperta con carta da forno (meglio se non sbiancata) e infornate a 180°C per 12/15 minuti.
  • Quando le cipolle sono abbastanza cotte, aggiungete il seitan, sfumate con il mirin, regolate eventualmente il sale e fate cuocere per qualche minuto, in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  • Completate con una spolverata di prezzemolo e, se vi piace, con il tocco acidulo dell’acidulato di riso: una vera prelibatezza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *