Strudel di foglie verdi, uvetta e pinoli

Non la solita torta salata, ma uno strudel sfizioso e insolito, in cui il gusto delicato delle foglie verdi
incontra la dolcezza dell’uvetta e la croccantezza dei pinoli

Strudel di foglie verdi, uvetta e pinoli

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

4

porzioni

Le torte salate fanno sempre festa: in questo caso ho scelto la forma dello strudel perché un ripieno a base di foglie verdi non è molto compatto e tende sempre a sfaldarsi, ma in questo modo il vostro ripieno resterà avvolto da un sottile strato di pasta friabile. Buonissimo!

Ingredienti

  • 150 g. farina tipo 1

  • 100 g. farina integrale di farro

  • sale marino integrale q.b.

  • 3 C olio evo

  • acqua q.b.

  • 3 C olio di sesamo

  • foglie verdi a piacere (scarola, cavolo nero, verza, cavolo cappuccio, foglie di scarto come quelle del cavolo rapa, ravanelli, ecc.)

  • 2 cipolle rosse

  • 1 manciata uvetta sciacquata e ammollata

  • 1 manciata pinoli tostati

  • shoyu q.b.

  • semi di sesamo bianco e nero per guarnire (facoltativo)

Procedimento

  • Per la pasta, versate in una ciotola le farine, un bel pizzico di sale, l’olio evo e mescolate, poi iniziate ad aggiungere gradualmente l’acqua fino a ottenere un impasto morbido ed elastico.
  • Avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigorifero mentre preparate il ripieno (se il ripieno è già pronto, potete utilizzarlo subito, senza farlo riposare).
  • Nel frattempo prendete una padella, fate scaldare leggermente l’olio di sesamo, aggiungete la cipolla tagliata a mezzaluna con un pizzico di sale e fatela saltare velocemente, quindi aggiungete un po’ di acqua e fatela stufare.
  • Quando la cipolla è bella morbida, aggiungete le foglie verdi tagliate sottili sempre con un pizzico di sale e fatele stufare, facendo attenzione però a non aggiungere troppa acqua (il ripieno deve risultare piuttosto asciutto quindi, se fosse necessario, eliminate l’acqua in eccesso).
  • Quando le foglie sono cotte, completate con l’uvetta e i pinoli e, se necessario, regolate la sapidità con il sale o lo shoyu/tamari.
  • Ora prendete la pasta, appoggiatela su un foglio di carta da forno (meglio se non trattata) e stendetela con il mattarello in modo da formare un rettangolo, bucherellate la parte centrale con i rebbi di una forchetta e trasferitela sulla teglia che userete per infornarla.
  • Disponete il ripieno sulla parte centrale per tutta la lunghezza della pasta, quindi piegate i lati più corti verso l’interno e per finire in lati più lunghi in modo che si sovrappongano leggermente, aiutandovi con la carta da forno.
  • Spennellate la superficie con la salsa di soia, se volete decorate con i semi di sesamo bianco e nero e infornate a 175°C per 25/30 minuti o comunque finché il vostro strudel sarà bello dorato.
  • Fatelo intiepidire prima di tagliarlo.

Note

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *