Strudel di pere, cioccolato e zenzero
Recipe by I Buoni SaniServings
4
servingsUna variante invernale del classico strudel di mele, dove il sapore dolce della pera, la nota amara del cioccolato e il tocco pungente dello zenzero creano un dolce ricco e goloso pur nella sua semplicità!
Ingredienti
1 T farina tipo 1
1 T farina integrale di farro
1 pz sale marino integrale
2/3 T succo di mela
1/3 T olio di girasole
6/8 pere mature
succo di mela q.b.
1 pz sale marino integrale
80/100 g. cioccolato fondente in scaglie
succo di zenzero o zenzero in polvere q.b.
1 C kuzu
malto di riso per spennellare
granella di frutta secca per decorare (mandorle, nocciole, pistacchi)
Procedimento
- Per la pasta, unite in una ciotola le farine (non serve setacciarle), il sale, l’olio e il succo di mela e iniziate a impastare, prima con l’aiuto di un cucchiaio o un mestolo e poi con le mani, in modo da ottenere un impasto morbido ed elastico (se fosse troppo umido, potete aggiungere un po’ di farina). Quando è pronto avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigorifero o comunque in un luogo fresco per evitare che si scaldi.
- Nel frattempo prendete una pentola dai bordi alti e versate un dito di succo di mela, aggiungete le pere a pezzetti con un pizzico di sale e fatele cuocere per una decina di minuti con il coperchio, in modo che si ammorbidiscano.
- Completate aggiungendo il kuzu sciolto in un po’ di succo di mela e fate cuocere per qualche minuto, in modo che la frutta si addensi un po’.
- Quando le pere sono pronte, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete lo zenzero in polvere o in succo (grattugiate la radice e spremete la polpa con le mani) e il cioccolato in scaglie.
- Ora prendete un foglio di carta da forno e stendete l’impasto in modo che formi un rettangolo. Trasferitelo sulla teglia con la quale farete cuocere lo strudel, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e disponete il ripieno in modo che occupi tutta la zona centrale e arrivi a un paio di centimetri dalle estremità più strette.
- Ora piegate i lati più corti dell’impasto sul ripieno, poi piegate anche i lati più lunghi in modo che si sovrappongano al centro e infornate a 175°C per 25/30 minuti, o comunque finché sarà bello dorato.
- Toglietelo dal forno, spennellatelo con un po’ di malto di riso diluito con un goccio di acqua e decorate con la granella di frutta secca.