Torta paesana

Una torta semplice e ricca di gusto, ispirata alla tradizione della nonna ma rivisitata per un tocco di equilibrio in più

Torta paesana

Recipe by I Buoni Sani
Porzioni

10

porzioni

Una torta povera ma nutriente e, secondo me, golosissima, una ricetta che ho scoperto grazie a mia nonna e che nel corso del tempo ho un po’ modificato per renderla più equilibrata. Ottima per colazione, merenda o uno spuntino veloce, anche fredda.

Ingredienti

  • ½ kg. pane raffermo

  • succo di mela q.b.

  • 100 g. uvetta sciacquata e ammollata

  • 100 g. nocciole tostate

  • 2 mele

  • 100 g. frutta disidratata (albicocche, prugne)

  • scorza di 2 arance

  • 1 bustina polvere lievitante con cremor tartaro

  • 2 C polvere di carruba o cacao amaro (facoltativo)

  • 2 C malto di riso (facoltativo)

Procedimento

  • Mettete il pane nel blender con un po’ di succo di mela e iniziate a frullare.
  • Continuate a frullare aggiungendo succo di mela finché otterrete una massa cremosa.
  • Tagliate le mele e la frutta disidrata a pezzettini e mettetele in una ciotola, aggiungete le nocciole, la scorza d’arancia, l’uvetta, il lievito e il pane frullato.
  • Dolcificate, se necessario, con il malto di riso e, se volete, aggiungete il cacao o la carruba.
  • Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera rivestito con carta da forno e infornate in forno già caldo a 175º C per circa 55 minuti o comunque finché la superficie sarà bella dorata e facendo la prova con lo stecchino, quest’ultimo uscirà asciutto.
  • Lasciate raffreddare prima di servire.

Note

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *