Torta soffice di carote e mandorle
Una torta soffice e profumata, preparata con carote e mandorle per un tocco di dolcezza naturale e genuina
Torta soffice di carote e mandorle
Recipe by I Buoni Sani10
porzioniUna torta soffice e profumata, che mi riporta ai sapori dell’infanzia, quando ero golosa di “camille”, le tortine di carote e mandorle forse non proprio sane, ma per me buonissime! Ecco perché ho pensato di creare una versione sana, oltre che buona!
Ingredienti
2 e ¼ T farina tipo 1
1 T farina di mandorle
1 bustina polvere lievitante con cremor tartaro
1 pz sale marino integrale
1 pz vaniglia in polvere
½ T olio di girasole
½ T malto di riso (se non volete usare l’acero, potete sostituire l’acero con ½ T malto di riso)
½ T sciroppo d’acero
1 T succo di carote (estratto di 5/6 carote o succo di carote già pronto) più polpa che rimane
1 T succo di mela
malto di riso + granella di mandorle per decorare
(Se usate il succo di carote già pronto e non avete la polpa, se l’impasto fosse troppo liquido, potete aggiungere un po’ di farina fino a ottenere la consistenza desiderata)
Procedimento
- In una ciotola unite la farina setacciata con un colino, la farina di mandorle, il sale, la vaniglia e la polvere lievitante.
- Preparate l’estratto di carote e unite la polpa residua agli ingredienti secchi.
- A parte emulsionate con una frusta l’olio, il malto e l’acero (se lo usate) e poi unite il tutto agli ingredienti secchi, amalgamando bene. Completate con il succo di carote e il succo di mela.
- Prendete uno stampo diametro 26/28, rivestitelo con della carta da forno non trattata o spennellatelo con olio e farina e versate l’impasto.
- Scaldate il forno a 165°C, infornate, abbassate al temperatura a 160°C e fate cuocere per 25 minuti, quindi, senza aprire il forno, aumentate la temperatura a 175°C e proseguite la cottura per altri 25 minuti.
- A questo punto fate la prova con uno stecchino: se esce asciutto, proseguite la cottura per altri 3 minuti a 180°C e poi togliete la torta dal forno e fatela riposare su una gratella. Se invece è ancora umido, proseguite la cottura per altri 10 minuti sempre a 175°C e poi verificate di nuovo.
- Prima di servire, potete spennellare la superficie con un po’ di malto di riso diluito con un goccio d’acqua e decorare con la granella di mandorle.