Tortino di miglio, cavolfiore e cavolo nero
con salsa miso e tahin
Un tortino gustoso e cremoso, con miglio, cavolfiore e cavolo nero, arricchito da salsa miso e tahin,
ideale per tutta la famiglia!
Tortino di miglio, cavolfiore e cavolo nero con salsa miso e tahin
Recipe by I Buoni Sani4
porzioniTortini e sformati sono sempre un’ottima idea: in genere incontrano il favore di tutta la famiglia, anche dei bambini, conditi con salse e cremine diventano super appetitosi e sono anche un ottimo svuota frigorifero!
Ingredienti
150 g. miglio decorticato
450 ml. acqua
sale marino integrale q.b.
½ cavolfiore a cimette
qualche foglia di cavolo nero a striscioline
2 C olio evo
shoyu o tamari q.b.
prezzemolo tritato q.b.
1 C tahin.
1 c miso di riso o miso d’orzo
acqua q.b
Procedimento
- Lavate bene il miglio sotto l’acqua corrente (se volete potete anche ammollarlo qualche ora, ma non è necessario), scolatelo e mettetelo da parte.
- In una pentola dai bordi alti fate scaldare leggermente l’olio, aggiungete il cavolfiore a cimette con un pizzico di sale e fatelo saltare velocemente, quindi aggiungete il cavolo nero a striscioline sempre con un pizzico di sale e fate cuocere ancora qualche minuto.
- Ora aggiungete il miglio e l’acqua, salate, portate a bollore, coprite e fate cuocere per assorbimento per una ventina di minuti circa.
- Quando il miglio e le verdure sono cotti, togliete la pentola dal fuoco, frullate il tutto con il minipimer in modo da ottenere un composto abbastanza cremoso e, se necessario, regolate la sapidità con il sale o lo shoyu/tamari. Completate con il prezzemolo.
- Ora stendete il miglio in una teglia in modo che abbia uno spessore di un centimetro e mezzo circa, livellate con l’aiuto di una spatola e infornate a 195°C per 15 minuti circa.
- Al momento di servire completate con la crema che avrete ottenuto mescolando il tahin con il miso e stemperando il tutto con un po’ di acqua fino a ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo densa. L’importante è incorporare poca acqua alla volta.
- Le proporzioni tahin/miso possono variare in base al vostro gusto.
Note
Tortino di Miglio, Cavolfiore e Cavolo Nero con Salsa Miso-Tahin: Un Piatto Ricco di Nutrienti e Gusto
Punti Chiave
- Il miglio è un cereale senza glutine, altamente digeribile e ricco di minerali.
- Il cavolfiore e il cavolo nero offrono fibre, vitamine e antiossidanti essenziali.
- La salsa miso-tahin dona un equilibrio perfetto tra umami e cremosità.
- Ideale come piatto unico sano e appagante o come accompagnamento sfizioso.
- Perfetto per chi segue un’alimentazione vegetale e naturale.
Un Connubio di Sapori e Benefici
Se cerchi un piatto nutriente, equilibrato e dal gusto intenso, il tortino di miglio, cavolfiore e cavolo nero con salsa miso-tahin è la scelta perfetta. Questa ricetta unisce ingredienti sani e versatili, creando una combinazione armoniosa tra dolcezza, cremosità e sapidità.
Il miglio, spesso sottovalutato, è un cereale antico privo di glutine e altamente nutriente e digeribile. Il cavolfiore e il cavolo nero, due ortaggi dalle proprietà straordinarie, arricchiscono il piatto di vitamine, fibre e sali minerali. Il tocco finale? Una salsa vellutata a base di miso e tahin, che arricchisce il tortino con un sapore intenso e avvolgente.
Gli Ingredienti e le Loro Proprietà Nutrizionali
Miglio: l’energia del cereale senza glutine
Il miglio è un’ottima fonte di carboidrati complessi, ferro, magnesio e silicio, elementi fondamentali per la salute delle ossa e della pelle. Grazie alla sua alta digeribilità, è perfetto per chi ha problemi di digestione o intolleranze alimentari. Inoltre è l’unico cereale che non ha un effetto acidificante.
Cavolfiore: il re della leggerezza
Ricco di vitamina C, fibre e antiossidanti, il cavolfiore è un ortaggio straordinario per il sistema immunitario e la digestione. La sua texture cremosa lo rende ideale per compattare e dare struttura al tortino.
Cavolo Nero: il superfood italiano
Il cavolo nero è una delle verdure più ricche di fitonutrienti e antiossidanti. Contiene elevate quantità di vitamina K, essenziale per la salute delle ossa, e di clorofilla.
Salsa Miso-Tahin: un’esplosione di umami
L’unione del miso, una pasta fermentata ricca di probiotici, e del tahin, una crema di sesamo dal sapore profondo, crea una salsa densa, saporita e perfetta per esaltare il tortino. Questa combinazione fornisce proteine vegetali di alta qualità e grassi sani.
Personalizzazioni e Varianti
Uno dei punti di forza di questo tortino è la sua versatilità. Puoi personalizzarlo in base ai tuoi gusti e alle esigenze nutrizionali:
- Aggiunta di legumi: per creare un piatto completo, prova ad aggiungere ceci, fave, piselli o lenticchie all’impasto.
- Spezie e erbe aromatiche: curcuma, curry, paprika, origano, maggiorana o timo possono dare un tocco in più di sapore.
- Croccantezza extra: una spolverata di semi di girasole o di zucca tostati o frutta secca come mandorle e nocciole sopra il tortino aggiunge un piacevole contrasto.
- Senza soia: se vuoi evitare la soia, puoi usare il miso di ceci e miglio oppure sostituirlo con l’acidulato di umeboshi.
Come Servire il Tortino al Meglio
- Caldo e appena sfornato, con una generosa colata di salsa miso-tahin.
- Accompagnato da una fresca insalata di stagione, per un pasto completo e bilanciato.
- Come finger food, servito in monoporzioni per un aperitivo sfizioso.
- In abbinamento a un purè di zucca o di patate dolci, per un mix di sapori autunnali irresistibile.
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso prepararlo in anticipo?
Sì! Puoi preparare il tortino in anticipo e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. Basterà scaldarlo leggermente prima di servirlo.
2. Posso sostituire il miglio con un altro cereale?
Assolutamente! Quinoa o grano saraceno sono ottime alternative senza glutine.
3. Il cavolo nero ha un sapore troppo forte, posso ometterlo?
Se preferisci un gusto più delicato, puoi sostituirlo con il cavolo riccio, la verza, il cavolo cappuccio, le erbette, gli spinaci o le bietole.
4. La salsa miso-tahin è troppo intensa per me, ci sono alternative?
Puoi sostituirla con una salsa a base di yogurt di soia e limone o una crema di anacardi per un sapore più delicato.
5. Il tortino è adatto a una dieta vegana?
Sì, è completamente vegetale e adatto a chi segue un’alimentazione vegana.
Conclusione
Il tortino di miglio, cavolfiore e cavolo nero con salsa miso-tahin è un piatto completo, sano e ricco di sapore. Grazie alla sua versatilità e ai suoi benefici nutrizionali, è perfetto per chi vuole mangiare in modo equilibrato senza rinunciare al gusto. Provalo e lasciati conquistare dalla sua armonia di sapori e texture!
Buon appetito! 🥗✨