Zuppa di scarola e borlotti con grano saraceno
Recipe by I Buoni SaniServings
4
servingsUna zuppa ricca, un vero comfort food, ma anche un modo diverso per usare la scarola… sono sicura che vi conquisterà! Se volete renderla meno “invernale” potete sostituire il grano saraceno con il sorgo (per avere un piatto senza glutine), oppure con l’orzo o il farro.
Ingredienti
200 g. fagioli borlotti
acqua q.b.
1 pezzo di alga kombu (circa 3 o 4 cm.)
sale marino integrale q.b.
2 C olio di sesamo
1 cipolla rossa
1 carota
1 gamba di sedano
1 cespo scarola
erbe aromatiche q.b. (timo, rosmarino, santoreggia, origano)
shoyu q.b.
150 g. grano saraceno
1 C prezzemolo tritato per guarnire
Procedimento
- Mettete in ammollo i borlotti per una notte con abbondante acqua e l’alga kombu, quindi scolateli, sciacquateli e fateli cuocere in abbondante acqua con il pezzo di alga che avete usato per l’ammollo.
- Verso fine cottura aggiungete il sale, fare cuocere ancora una decina di minuti e poi scolateli, tenendo da parte l’acqua di cottura che servirà poi come brodo per la zuppa.
- Nel frattempo sciacquate il grano saraceno e fatelo cuocere per assorbimento con un pizzico di sale (proporzione cereale/acqua 1:2). Quando sarà cotto, trasferitelo in una teglia, in modo da sgranarlo bene.
- Ora prendete una pentola dai bordi alti, fate scaldare l’olio di sesamo e aggiungete il trito di cipolla, sedano e carota con un pizzico di sale, fatelo saltare velocemente e poi aggiungete la scarola mondata a tagliata a striscioline, sempre con un pizzico di sale. Fatela saltare per qualche minuto e poi aggiungete i fagioli cotti, la quantità necessaria di acqua di cottura e le erbe aromatiche (se le avete fresche, potete metterle all’inizio, quando scaldate l’olio).
- Fate cuocere per una ventina di minuti, quindi togliete la zuppa dal cuoco, prendetene una parte, frullatela e aggiungetela di nuovo al resto della zuppa.
- Se necessario, regolate il sapore con lo shoyu.
- Al momento di servire versate la zuppa nel piatto, aggiungete il grano saraceno e completate con il prezzemolo tritato