
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Una partita a racchettoni in spiaggia, una camminata in montagna, una gita in bicicletta: sono tante le attività all’aria aperta che possiamo fare in estate, ma a volte capita di farsi male, nulla di grave, magari una semplice storta, ma può bastare per compromettere l’attività dei giorni successivi. Niente paura, nel giro di una notte possiamo tornare in piena forma!
Impacchi di Tofu: Rimedio Naturale per Piccoli Traumi
Se avete subito un piccolo trauma, preparatevi un impacco a base di tofu sbriciolato (in questo caso il tofu può anche non essere bio!), eventualmente mescolato con della farina se fosse troppo umido, applicatelo sulla parte interessata, fasciate con della pellicola da cucina e lasciate agire tutta la notte… la mattina sarete come nuovi! Se non fosse sufficiente, ripetete l’operazione per più giorni. Eventualmente potete arricchirlo con delle foglie verdi (cavolo cappuccio o verza) sminuzzate.
Impacchi di foglie verdi: un rimedio super efficace
Se invece non avete il tofu, potete applicare anche solo delle foglie verdi, immergendole di tanto in tanto in acqua ghiacciata per farle raffreddare.
Sempre in caso di distorsione, è bene applicare solo freddo nelle prime 24 ore e poi iniziare ad alternare caldo e freddo.
Rimedi Naturali per Gonfiore ed Edema: L’Effetto Benefico degli Impacchi
In presenza di gonfiore o edema, può essere di grande aiuto fare degli impacchi di argilla verde o con un impasto a base di farina di grano saraceno e acqua, sopra i quali applicare un impacco di sale per mantenere la parte calda.
Tagli ed escoriazioni: il potere cicatrizzante dell’alga nori
A volte anche tagliarsi è più facile di quanto si possa immaginare: una svista in cucina, una disattenzione sugli scogli dove ci avventuriamo con i nostri figli alla ricerca di granchietti e conchiglie, in montagna quando proviamo ad arrampicarci in una zona impervia per godere di un panorama mozzafiato. Niente paura, c’è un rimedio anche per questo, l’alga nori, un’alga dalle mille proprietà, si distingue anche per il suo elevato potere cicatrizzante!
Se vi tagliate, quindi, vi basterà prendere un foglio di alga nori, tagliarne una striscia, inumidirla leggermente, applicarla sulla parte ferita ed eventualmente coprirla con della pellicola. Grazie alla presenza di clorofilla e sali minerali, la vostra ferita si cicatrizzerà in pochissimo tempo! Eventualmente, prima di applicare il cerotto di nori, potete coprire la ferita con del sale o del miso.
L’importante, in presenza di tagli, è non usare acqua fredda perché non aiuta a cicatrizzare.
Rimedi Naturali per Scottature in Cucina: Acqua Salata e Impacco di Tofu
Se invece vi scottate in cucina, il consiglio è di bagnare subito la zona con acqua salata e fredda e poi applicare un impacco a base di tofu sbriciolato e foglie verdi tagliuzzate, che sono ricche di clorofilla. È importante non usare acqua fredda dolce, perché favorisce la formazione di vesciche.
Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
Vuoi caricare più post?
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.