Scottature solari in vacanza

Indice dei contenuti

Per quanto riguarda i rischi legati all’esposizione al sole, è importante soprattutto nelle ore più calde usare creme protettive, ma poi capita sempre di distrarsi, di restare a giocare in mare più a lungo del previsto, di dimenticare di applicare di nuovo la crema dopo il bagno o a metà giornata durante una camminata in montagna e così, alla sera, ci troviamo davanti allo specchio rossi come un pomodoro!

Lenire Scottature: L’Uso di Foglie Verdi per Alleviare il Dolore

Un rimedio efficace per lenire rossore e dolore consiste nell’applicare sulla zona scottata delle foglie verdi, tipo verza o cavolo cappuccio, e quando sono calde, sostituirle. Volendo, non è necessario buttarle subito, si possono immergere in un catino di acqua fredda e lasciarle raffreddare prima di riutilizzarle.

Impacchi Naturali per le Scottature: Tofu, Soia e Patata Cruda

In alternativa potete usare un impasto a base di tofu sbriciolato e foglie verdi sminuzzate o farina, sempre da applicare sulla zona scottata. In mancanza di tofu, si può anche fare un impacco a base di soiaammollata e macinata/frullata oppure a base di patata cruda grattugiata sempre mescolata con della farina.

Un’ulteriore alternativa è lo yogurt di soia.

Tutti questi rimedi a base di soia funzionano perché la soia è il legume più yin e quindi attira il calore che è yang.

Rimedi Tradizionali: Aloe, Calendula e Olio di Iperico

Naturalmente ci sono poi anche tutti i rimedi più tradizionali come l’aloe, la calendula o l’olio di iperico.

Entra in contatto con Laura per una consulenza professionale e personalizzata

Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419

Vuoi leggere più post?