
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
FARINE PER TUTTI I GUSTI
La farina è un ingrediente che mi affascina da sempre: con la farina si fa il pane, con la
farina si fanno le torte, i biscotti e le crêpes, con la farina si fanno la pizza e la focaccia, con la
farina si fanno gli gnocchi, le tagliatelle e i ravioli, con la farina ci sporchiamo le mani e
riprendiamo contatto con il cibo, usare la farina è un ottimo modo per coinvolgere i bambini in
cucina, la farina fa subito allegria.
Proprio perché la usiamo così spesso, è bene che abbia determinate caratteristiche ed è
bene saperla scegliere, anche perché ormai sugli scaffali dei negozi troviamo davvero di tutto,
spesso purtroppo a discapito della qualità e della salute.
Un altro aspetto importante è la conservazione. La farina, infatti, è un alimento facilmente
deperibile. Quindi è bene conservarla in un luogo fresco ed asciutto e durante l’estate, se fa
molto caldo, si può tenere anche in frigorifero.
Ti lascio quindi alcuni spunti di riflessione che potranno aiutarti nelle tue scelte:
E la farina Manitoba?
Ti ricordo, infine, che la farina impastata con acqua (con o senza l’aggiunta di un grasso) e cotta al forno si traduce in prodotti molto yang, i famosi prodotti da forno, con un effetto riscaldante e contraente, per cui valuta bene se e quanti consumarne in base alla tua condizione.
La farina è un elemento fondamentale in cucina, e saperla scegliere può fare la differenza per la nostra salute e il gusto dei nostri piatti. Optare per farine di grani antichi, biologiche e macinate a pietra garantisce un prodotto più nutriente e rispettoso dell’ambiente. Evitare la farina 00 e preferire farine meno raffinate come le tipo 1, 2 e integrali è una scelta saggia per migliorare la nostra dieta.
Sperimentare con diverse tipologie di farine e imparare a miscelarle può arricchire la nostra esperienza culinaria. La farina Manitoba può essere utile per alcune preparazioni specifiche, ma va usata con moderazione.
In conclusione, la scelta della farina dovrebbe essere ponderata e consapevole, considerando l’impatto sulla nostra salute e la qualità dei nostri piatti. E tu, che rapporto hai con la farina? Sei attent* nella scelta delle farine che utilizzi? Speriamo che queste riflessioni ti aiutino a fare scelte migliori e più salutari in cucina.
Se volete saperne di più, se avete dubbi o domande o se vi interessa una consulenza individuale potete contattarmi scrivendo a info@ibuonisani.it oppure chiamando il 329_6915419
imparerai a conoscere ingredienti naturali e non trattati/lavorati per la ad abbinarli tra loro per ottenere dolci gluten free senza l’impiego di preparati già pronti e ingredienti raffinati.
scoprirai come realizzare dolci che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali e avrai una base di ricette per realizzare varie tipologie di impasti che potrai poi adattare ai tuoi gusti e alla tua fantasia per creare dolci sempre nuovi
e golosi.
Approfondisci la tua conoscenza
TRATTATI BENE
MI PRENDO CURA DI TE
NON SAI COME ORDINARE?
VUOI UNA CONSULENZA?
CERCHI UN CORSO?
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie tecnici per garantire il suo corretto
funzionamento, oltre a cookie statistici, inclusi quelli forniti da terze parti. Se
desideri negare il consenso all'uso dei cookie, puoi fare clic sulla "X". In
questo caso, verranno mantenute le impostazioni predefinite e potrai
continuare a navigare senza l'uso di cookie o di altri strumenti di tracciamento
ad esclusione di quelli tecnici.
Se invece desideri accettare tutti j cookie, fai clic su "Accetta tutto". Se
preferisci selezionare autonomamente i cookie da accettare, fai clic su
"Personalizza". Se desideri ulteriori informazioni, consulta la nostra Privacy
Policy.