Voglie di cibo: imparare a conoscerle per capire come contrastarle
“È un periodo che vivrei di pane, pizza e focaccia”. “Ho sempre voglia di sgranocchiare”. “Non è fame vera e propria”. “In questi giorni mangerei dolci dal mattino alla sera”… Quante volte vi è capitato di pronunciare o sentire qualcuno pronunciare una di queste frasi? E quante volte avete pensato che l’unica soluzione per contrastare […]
Perché la salute non è solo assenza di malattia!
In questo periodo di precarietà e incertezza mi capita spesso di pensare alla salute, mia e dei miei cari, ma anche dell’uomo in generale, e sono sempre più grata alla vita che, per quanto in modo abbastanza “brusco”, mi ha portato non solo a non darla per scontata, ma a svolgere un ruolo attivo per […]
Mangiare seduti: perdita di tempo o buona abitudine?
Un tempo i pasti principali, o almeno la cena, erano l’occasione per riunire tutti i membri della famiglia e condividere i racconti della giornata. Con il passare degli anni, però, il tempo dedicato ai pasti ha iniziato ad essere percepito come tempo “perso” e la moda dei fast food ha avuto facilmente la meglio. Ormai […]
Mangiato pesante? Bevuto troppo? Nausea? Indigestione? Malessere generale?
L’estate è la stagione della libertà, delle uscite con gli amici, delle gite fuori porta, dei brindisi, della leggerezza e, perché no, dei cosiddetti “sgarri”. A volte, però, può capitare di esagerare, di sovraccaricare il nostro fisico che prontamente ci manda la sua richiesta di aiuto. Per tutte le volte che esageriamo, c’è un rimedio […]
Un cerotto portentoso
A volte tagliarsi è più facile di quanto si possa immaginare: una svista in cucina, dove magari passiamo più tempo quando siamo in vacanza e si moltiplicano le occasioni per trovarsi con gli amici, sugli scogli dove ci avventuriamo con i nostri figli alla ricerca di granchietti e conchiglie, in montagna quando proviamo ad arrampicarci […]
Se la pressione va giù
Con questo caldo è facile soffrire di cali di pressione, nulla di preoccupante, ma è bene non farsi cogliere impreparati. Il mio consiglio è di procurarvi un vasetto di vetro anche piccolo, tipo quelli della marmellata che si trovano in albergo, di riempirlo con del gomasio e tenerlo sempre in borsa. All’occorrenza basterà mangiarne un […]
Anemia: siamo sicuri che sia una mancanza di ferro?
Viviamo in un mondo di abbondanza e di eccessi, eppure sembra che la paura maggiore sia quella di non mangiare abbastanza, di non assumere tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno.